Da Tramin, patria di questo vitigno: ricco, concentrato e deliziosamente aromatico
Vino-Vitigno: Traminer Aromatico
Descrizione: Colore: giallo paglierino - dorato brillante e luminoso Profumi: elegantemente aromatici e floreali, con sfumature di rosa passita e di litchi Gusto: fresco ed elegante, succoso, sapido e piacevolmente secco nel finale
Note: un Gewürztraminer di grande eleganza e freschezza
Vinificazione e affinamento: in serbatoi d'acciaio inox
Consigli per l'abbinamento ed il corretto servizio: Servire leggermente freddo (12 - 14 gradi); eccellente aperitivo, trova l'abbinamento ideale in preparazioni a base di crostacei e a grigliate di pesce. Da provare su paté e fegato d'oca
Nota allergia: contiene sulfiti Gradazione alcolica: 12.00 % a. 2016 Wine Spectator: 89 of 100 Points. "Wine Spectator" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.11.2017 con 89 di 100 punti. a. 2015 Wine Spectator: 89 of 100 Points. "Wine Spectator" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2015 il 01.02.2017 con 89 di 100 punti. a. 2013 Luca Gardini: 93 of 100 Points. "Luca Gardini" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2013 il 01.07.2014 con 93 di 100 punti. a. 2012 Luca Gardini: 90 of 100 Points. "Luca Gardini" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2012 il 01.07.2013 con 90 di 100 punti. a. 2002 Wine Enthusiast: 89 of 100 Points. "Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2002 il 01.01.2003 con 89 di 100 punti. a. 2016 CellarTracker: 89 of 100 Points. "CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2016 con 89 di 100 punti. a. 2018 CellarTracker: 89 of 100 Points. "CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2018 con 89 di 100 punti. a. 2019 CellarTracker: 88 of 100 Points. "CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2019 con 88 di 100 punti. a. 2009 CellarTracker: 88 of 100 Points. "CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2009 con 88 di 100 punti. a. 2015 CellarTracker: 88 of 100 Points. "CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2015 con 88 di 100 punti. a. 2010 Stephen Tanzer: 87 of 100 Points. "Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2010 con 87 di 100 punti. a. 2014 CellarTracker: 86 of 100 Points. "CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2014 con 86 di 100 punti. a. 2008 CellarTracker: 86 of 100 Points. "CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2008 con 86 di 100 punti. a. 2012 CellarTracker: 84 of 100 Points. "CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2012 con 84 di 100 punti. a. 2006 CellarTracker: 83 of 100 Points. "CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2006 con 83 di 100 punti. a. 2010 CellarTracker: 81 of 100 Points. "CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2010 con 81 di 100 punti.
a. 2016 Wine Spectator:
89 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.11.2017 con 89 di 100 punti.
a. 2015 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2015 il 01.02.2017 con 89 di 100 punti.
a. 2013 Luca Gardini:
93 of 100 Points.
"Luca Gardini" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2013 il 01.07.2014 con 93 di 100 punti.
a. 2012 Luca Gardini:
90 of 100 Points.
"Luca Gardini" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2012 il 01.07.2013 con 90 di 100 punti.
a. 2002 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2002 il 01.01.2003 con 89 di 100 punti.
a. 2016 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2016 con 89 di 100 punti.
a. 2018 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2018 con 89 di 100 punti.
a. 2019 CellarTracker:
88 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2019 con 88 di 100 punti.
a. 2009 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2009 con 88 di 100 punti.
a. 2015 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2015 con 88 di 100 punti.
a. 2010 Stephen Tanzer:
87 of 100 Points.
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2010 con 87 di 100 punti.
a. 2014 CellarTracker:
86 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2014 con 86 di 100 punti.
a. 2008 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2008 con 86 di 100 punti.
a. 2012 CellarTracker:
84 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2012 con 84 di 100 punti.
a. 2006 CellarTracker:
83 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2006 con 83 di 100 punti.
a. 2010 CellarTracker:
81 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Elena Walch Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2010 con 81 di 100 punti.
Elena Walch è una stimata viticoltrice e produttrice di vini di qualità della regione vitivinicola dell'Alto Adige, in Italia. La sua azienda, che gestisce insieme alle figlie, si trova a Termeno sulla Strada del Vino e si estende su un totale di 55 ettari di vigneti. Elena Walch ha ereditato la passione per la viticoltura dal padre e ha studiato scienze agrarie a Milano e a Geisenheim prima di decidere di avviare la propria azienda vinicola negli anni Ottanta. Fin dall'inizio, il suo obiettivo è stato quello di produrre vini di altissima qualità che riflettessero il terroir e le caratteristiche della regione. Oggi Elena Walch è una delle più note produttrici di vino in Italia e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi vini. È particolarmente orgogliosa del fatto che i suoi vini ricevano regolarmente le migliori valutazioni da parte di rinomate guide enologiche come Gambero Rosso e Wine Spectator. I vini di Elena Walch sono caratterizzati da eleganza, freschezza e finezza. Si affida a un attento lavoro in vigna e in cantina per sviluppare appieno il potenziale dei vitigni. Punta su vitigni autoctoni come il Lagrein e il Gewürztraminer, ma anche su varietà internazionali come lo Chardonnay e il Cabernet Sauvignon. Oltre alla viticoltura, Elena Walch è anche impegnata nella conservazione della natura e si concentra sulla coltivazione sostenibile dei suoi vigneti. Per esempio, lavora con fertilizzanti naturali e si affida a una coltivazione delicata del suolo. Nel complesso, Elena Walch è sinonimo di una cultura vitivinicola moderna e innovativa che combina sapientemente tradizione e innovazione. I suoi vini sono l'espressione di una regione nota per la sua bellezza paesaggistica e la sua diversità culinaria.
Composta di arance 250 gr. - Staud's
>> dettaglio
La radice di genziana (gentiana lutea) ha proprietà digestive e tonificanti. La grappa è ottenuta grazie ad un'infusione a freddo per circa 30 giorni in grappa giovane di vinacce di radici di genziana essicate. La nostra grappa alla genziana ha un gusto gradevolmente amaro, tipico dell'infusione ed è ottima anche bevuta fresca.
Un Pinot grigio senza confronti, come confermano i riconoscimenti ricevuti
Extra cetriolini 370 ml. - Gurkenprinz
vino rosso di colore scuro e gran corpo
L'impatto con il palato è intenso e succoso, il frutto scuro di bacche di bosco è carnoso, sfumature differenziate di tannini danno al corpo rotondo un equilibrio stabile ed una buona costituzione per la lunga maturazione in bottiglia.