Caratteristiche: vino bianco fresco e secco, dal sapore piacevolmente pieno e dal colore giallo intenso. Molto forte, al naso presenta un delicato aroma di frutti esotici, uva spina matura o mele.
Vinificazione: in botti d'acciaio e barrique a una temperatura controllata di 16° C. Affinamento di gusto e aroma su lieviti nelle botti d'acciaio.
Abbinamenti: ideale con antipasti leggeri, carni bianche, pesce e crostacei. Eccellente vino da aperitivo.
Nota allergia: contiene sulfiti
a. 2015 Falstaff Magazin:
90 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Ansitz Pfitscher Arvum Chardonnay Alto Adige, Trentino Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2015 il 06.07.2016 con 90 di 100 punti.
a. 2011 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Ansitz Pfitscher Arvum Chardonnay Alto Adige, Trentino Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2011 con 15 di 20 punti.
Gradazione alcolica: 12.50 %
a. 2017 Falstaff:
92 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Ansitz Pfitscher Arvum Chardonnay Alto Adige" dalla vendemmia 2017 il 01.06.2018 con 92 di 100 punti.
a. 2015 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Ansitz Pfitscher Arvum Chardonnay Alto Adige" dalla vendemmia 2015 il 01.07.2016 con 90 di 100 punti.
a. 2016 Falstaff:
89 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Ansitz Pfitscher Arvum Chardonnay Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2017 con 89 di 100 punti.
Per una piccola merenda si offre questa variazione. Dimezzando di lungo questo pezzo di Speck, si può tagliarlo in piccoli pezzi con un coltello, come si pratica nella merenda tipica Altoatesina. Più pratico questa forma trova posto su ogni tipo di affettatrice.
>> dettaglio
Al Tartufo: Aus dem Zusammentreffen von schwarzem Sommertrüffel, einer edlen Zutat mit exklusivem Aroma und Geschmack, und unserer klassischen Salami entsteht eine feine Wurst mit einem Bouquet einzigartiger Aromen und Geschmacksrichtungen, die auch die raffiniertesten Gaumen der anspruchsvollsten Feinschmecker zufrieden stellt.
Piccante: un salume che nasce dall’unione tra la tipicità del salame Veneto e il Peperoncino. I profumi sono intensi e coinvolgenti, il gusto è articolato tra aromi di stagionatura e le note pungenti del peperoncino, che vengono smussate dalla dolcezza della Paprika.
All' Amarone della Valpolicella D.O.C.G.”: quando due eccellenze della tradizione Veneta si incontrano, può nascere solo un capolavoro. Abbiamo arricchito il nostro salame con uno dei vini più pregiati, l’ Amarone della Valpolicella D.O.C.G.. Qui i tipici sapori del salume si fondono con l’aroma rotondo e fruttato del vino, dando vita ad un prodotto pregiato dal gusto unico ed elegante.
Al Finocchio: alla tipicità del salame Veneto abbiamo aggiunto dei semi di finocchio. Ne nasce un salume dagli ingredienti e sapori tipici della salumeria italiana. Salume dal gusto fresco e deciso, ma al tempo stesso delicato, con profumo pieno ed aromatico.
i frutti più belli, garantite la provenienza regionale & la lavorazione artigianale dei frutti maturati dal sole dell' estate. 70 gr. di frutta su 100 gr. di prodotto finale