Zona di provenienza: Alto Adige Cabernet Sauvignon DOC
Il bouquet del Cabernet Sauvignon spazia dai frutti di bosco (ribes e more) alla paprika e la liquirizia. La sua struttura vigorosa e complessa supportata da un equilibrata aciditá ne fanno un vino a grande potenziale d'invecchiamento.
Posizone e caratteristiche del terreno: sulle colline ben esposte ai piedi di Missiano, caratterizato da un terreno di provenienza morenica e con elevata quantità di argilla
Forma di allevamento: guyot
Vinificazione: macerazione e fermentazione in acciaio INOX, affinamento in botti di rovere e parte in barrique
Abbinamenti consigliati: selvaggina da penna, agnello, piatti di carne classici, formaggi stagionati
Temperatura di servizio: 18° - 20°C
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 10.50 %
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
>> dettaglio
Il vino è di colore scuro rubino a purpureo. È un vino molto intenso ed elegante da accompagnare a selvaggina ed alle pietanze forti.
Caratteristiche organolettiche: vino rosso rubino, elegante, profumo intenso, leggermente di mandorle e viola, pieno, rotondo, persistente.
Possenza e raffinatezza, per un vino che non teme confronti internazionali. Un rosso intenso, in tutti i sensi. Nel colore, nell'aroma e nel sapore. Variegato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere, per elevare al massimo tutte le sue qualità. Un vino come pochi altri, per convivi importanti, pietanze di carni alla griglia o arrosti, ma pure come vino da contemplazione, che sicuramente s' apprezza di più dopo qualche anno di stagionatura.