Di color granata scuro, all'olfatto presenta un delicato aroma di ribes nero ed eucalipto. Di gusto pieno, asciutto e ricco d'estratto, con tannini vellutati; lunga persistenza al palato.
Temperatura di servizio: 17° C
Abbinamenti consigliati: selvaggina e formaggi altoatesini a pasta dura.
Nota allergia: contiene sulfiti
a. 2013 Vinous Antonio Galloni:
88 of 100 Points.
"Vinous Antonio Galloni" ha valutato il vino "Georg Mumelter - Griesbauerhof Cabernet Sauvignon Riserva Sudtirol, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2013 il 01.05.2019 con 88 di 100 punti.
Gradazione alcolica: 10.50 %
"Vinous Antonio Galloni" ha valutato il vino "Georg Mumelter - Griesbauerhof Cabernet Sauvignon Riserva Sudtirol, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2013 il 01.05.2016 con 88 di 100 punti.
a. 2018 Falstaff:
92 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Georg Mumelter - Griesbauerhof Cabernet Sauvignon Riserva Sudtirol" dalla vendemmia 2018 il 01.07.2021 con 92 di 100 punti.
colore: rosso rubino intenso, profumo: mirtilli rossi, ribes nero, more, sapore: ricco di estratto, corposo, di carattere deciso, intenso, fruttato
>> dettaglio
Questa cuvèe convince per la sua complessità nel naso e in bocca. Ha profumi intensi di bacche dal bosco e anche di prugne essicate, tutto sottolineato dal legno di rovere. Molto strutturato in bocca, equilibrato e lungo. È un vino da meditazione per amatori esigenti.
L'ottima esposizione dei pendii vitati di Colterenzio consente di sviluppare al meglio la struttura aromatica e l'armoniosa freschezza del Riserva "Kastèlt" rendendolo un vino piacevole e ricco.
Aspetto: affinato con foglie di vite - Olfatto: fruttato, vegetale - Gusto e Aroma: delicato di vino - Consistenza e struttura: morbida, cremosa - stagionatura: ca. 30 giorni
Formaggio a taglio di latte vaccino crudo e latte caprino crudo, Aspetto: piccola forma quadrata - cosparsa di santoreggia, Odore: intenso - santoreggia, Gusto: sapido - speziato, Consistenza: morbida - burrosa, Stagionatura: ca. 2 mesi.
La carne dello stinco posteriore di maiale viene salmistrata e affumicata a caldo. È particolarmente buono arrostito e viene servito preferibilmente con crauti o con patate arrosto - accompagnandolo con una fresca birra bavarese.