L'ottima esposizione dei pendii vitati di Colterenzio consente di sviluppare al meglio la struttura aromatica e l'armoniosa freschezza del Riserva "Kastèlt" rendendolo un vino piacevole e ricco.
Descrizione: Colore molto intenso e un frutto concentrato di Cassies e frutti di bosco. In bocca tannini eleganti che danno al vino pienezza e persistenza.
Abbinamento: Indicato per piatti saporiti a base di carne rossa, grigliata o arrostita in particolare selvaggina e agnello e formaggi piccanti. Temperatura di servizio. 18
Vitigno: 100% Cabernet Sauvigno da moderni impianti a spalliera (c.a 2018 piante per ettaro)
Zona: Cornaiano/Colterenzio. Terreni morenici e ghiaiosi di media struttura.
Resa: 45 hl/ettaro
Vinificazione: Fermentazione sulle buccea 28 -30° con delicato mescolamento di mosto e bucce si estrae il colore in maniera ottimale. La vinificazione procede poi per 1/3 in botti di legno da 35 hl e 2/3 in barriques francesi per un periodo di 18 mesi. Dopo un attento imbottigliamento e 12 mesi di maturazione il vino arriva sul mercato.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 11.50 %
a. 2007 Falstaff Magazin:
89 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Praedium 'Kastelt' Cabernet Sauvignon Riserva Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2007 il 13.07.2011 con 89 di 100 punti.
a. 2007 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Colterenzio-Schreckbichl Praedium 'Kastelt' Cabernet Sauvignon Riserva Alto Adige" dalla vendemmia 2007 il 01.07.2011 con 89 di 100 punti.
Colore paglierino di media intensità, molto pulito con profumi floreali caldi e persistenti. Al gusto ha spiccata acidità, indice di notevoli possibilità di evoluzione e di tenuta (due anni almeno). Colpisce per l'equilibrio d'insieme.
>> dettaglio
Il Cabernet "Lafot", versatile e complesso, deriva dai vigneti dell'omonima zona nei pressi di Magrè; un'area dal clima mite, le cui colline sono generosamente toccate dal sole. La maturazione di 12 mesi in botti di rovere dà al "Lafot" la sua pienezza e la sua forza. Il bouquet presenta note che ricordano le more come pure l'eucalipto ed il pepe.
Colore: rosso rubino - granato intenso con delicata velatura violacea. Profumo: Il bouquet di questo vino svela note terrigne e minerali che si sposano molto bene con gli aromi fruttati, soprattutto di amarena e marmellata di prugne. Sapore: Anche al palato, queste note fruttate e dal sentore di torba, aromatiche e nel contempo morbide, determinano una piacevole contrapposizione, dando a questo Lagrein riserva una pienezza articolata e complessa.
Il Mazon Pinot Nero, rientra perfettamente in questa tipologia di vini: color rosso rubino vivace con sfumature granate, ha profumi freschi, esuberanti, accattivanti di piccoli frutti di bosco e di ciliegia, é molto armonico, equilibrato, privo di spigoli, ricco di gusto e fine al palato.
Si accompagna ottimamente ai tipici prodotti altoatesini come lo speck, ai primi piatti di pasta, alle carni bianche, ma anche al pesce al forno. Un vino ideale per ogni occasione.
Di spiccato carattere varietale, molto elegante e fruttato