VARIETÁ: 100 % CABERNET SAUVIGNON
ZONA DI PRODUZIONE: Le uve provengono da vigneti selezionati su impianti a guyot nella zona di Egna e nei maestosi pendii intorno al paese di Cortaccia, nel cuore della zona di produzione della Bassa Atesina.
COLTIVAZIONE: I vigneti (260 - 350 m s.l.m.) con esposizione a sudsudovest, sono coltivati esclusivamente in impianti a guyot (densità di impianto elevata con 2013 ceppi/ha). Questa forma di allevamento offre le condizioni migliori per lavorare uve di Cabernet altissima qualità.
TERRENO: Terreni profondi e argillosi nella zona di Cortaccia e ghiaia calcinosa da sedimenti morenici nei vigneti situati nella parte est della valle nel comune di Egna.
VINIFICAZIONE: I grappoli vengono diraspati e dopo un breve periodo di macerazione lasciati fermentare per circa 10 giorni a temperatura costante (28- 30° C) con ceppi di lieviti selezionati. Durante la fermentazione il mosto rimane in costante contatto con le bucce tramite frequenti rimontaggi e follature ad intervalli regolari. Si ottiene in questo modo un ottimale estrazione dei pigmenti coloranti (antociani) e dei tannini dalle bucce, che favoriscono il profumo e la struttura del vino. Dopo due prudenti spillature il vino subisce un lento processo di maturazione in barrique per 15 mesi. Segue l'imbottigliamento e almeno altri 6 mesi di affinamento in bottiglia prima che questa Riserva viene messa in vendita.
DESCRIZIONE: Questo Cabernet dal colore rosso rubino intenso é un vino di ottima struttura, elegante e dalle marcate peculiarità legate al vitigno omonimo. Prevalgono i profumi di more, ribes rosso e pepe verde. Al palato si presenta ampio ed elegante con grande persistenza e complessità. Accompagna egregiamente le carni rosse, il pollame, la selvaggina e i formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 20 - 22 °C
TENUTA ALL'INVECCHIAMENTO: 5+ ANNI
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcoolica: 13.50 %
>> dettaglio
colore: da rosso rubino scuro a rosso granato, profumo: frutti di sottobosco, peperone, spezie esotiche, sapore: pieno, elegante, tannini sottili, fruttato
Un vino corposo, forte, dalla struttura armoni- ca con note di chiodi di garofano e rose, dal finale persistente.
Un bianco indimenticabile: si assaggia e non si scorda più, tanto è gradevole la sua carica aromatica. Profumi e sapori speziati, garofano e liquirizia, che esaltano tutta l'eleganza di questo vino prestigioso, originario proprio delle colline tra Termeno e Appiano. Ideale per i cibi a base di pesce, di crostacei in particolare, può essere anche sorseggiato semplicemente per il piacere di gustare un bianco di qualità assoluta.
Un aroma fine, intenso, supportato da un corpo forte ma armonioso al tempo stesso, caratterizzano questo vino. La "nouvelle cuisine" offre molte opportunità per esaltare le caratteristiche di questo vino.
Il colore è un vivace giallo paglierino con riflessi muschiati. L'aroma è fiorito con note di rose, garofani, noce moscata ed oli eterici. Il sapore è armonioso, fresco e morbido con un retrogusto persistente.