Caratteristiche: Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Colore rosso ciliegia con riflessi rosso rubino. Il bouquet è caratteristico del vitigno, elegante e speziato, con sentori di pepe nero, cuoio e catrame. Importante la struttura; corposo, rotondo e ancora giovane il gusto. Buona la presenza tannica, di lunga persistenza e freschezza il retrogusto. Un buon invecchiamento permetterà di apprezzarlo in beva ottimale nei prossimi 5 - 7 anni. Vigneti selezionati di Magrè e Cortaccia, altitudine 220 - 300 mt s.l.m. Terreni ghiaiosi e calcarei. Microclima caldo con forti escursioni termiche tra notte e giorno. Età delle vigne: 10 - 45 anni. Lunga fermentazione alcolica e macerazione per 12 giorni in acciaio. Affinamento in grandi botti di rovere per circa 18 mesi.
Abbinamenti consigliati: Con selvaggina, carne di manzo e agnello, formaggio saporito.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcoolica: 12.50 %
a. 1996 Wine Spectator:
85 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Alois Lageder Cabernet Riserva Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 1996 il 15.06.2000 con 85 di 100 punti.
a. 1989 Wine Spectator:
80 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Alois Lageder Cabernet Riserva Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 1989 il 31.03.1994 con 80 di 100 punti.
Unico e perfetto nel gusto , cosi qualche cliente descrive il nostro salame di cervo, che regge ogni confronto. In modo particolare è amato per spuntini, merende e primi piatti in combinazione con altre squisitezze della casa.
>> dettaglio
Rubino con riflessi violacei nel colore, ricorda poi la viola mammola nel delicato aroma. Al gusto è equilibrato, saporito, allettante. Il vino ideale per antipasti, merende rustiche, pranzi gioviali, con carni lesse o pollame, e s'abbina pure ottimamente anche alla classica pizza mediterranea. Da servire fresco, mai ghiacciato.
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)