Vigneti: "448 s.l.m." raggruppa i vitigni storici della nostra terra di produzione come il Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon ed il Moscato Giallo. Le uve provengono dalla zona di coltivazione di Cornaiano sulle colline dell'Oltradige, ad un'altezza di 448 m s.l.m. in vigneti ben areati. Il terreno di produzione è ricco di minerali, formatosi da sedimenti dell'epoca glaciale.
Vinificazione: Dopo la vendemmia l'uva viene immediatamente pressata. La fermentazione avviene in contenitori d'acciaio a temperatura controllata, senza fermentazione malolattica.
Note sensoriali e suggerimenti: "448 s.l.m" vuole esprimere la tipicità dei vini bianchi della nostra zona di produzione. Freschezza e profumi delicati, acidità ed equilibrio con una leggera nota aromatica contraddistinguono questo vino.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 12.50 %
a. 2012 Falstaff:
88 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Girlan 448 s.l.m Alto Adige - Sudtirol Bianco" dalla vendemmia 2012 il 01.06.2014 con 88 di 100 punti.
a. 2013 CellarTracker:
89 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Girlan 448 s.l.m Alto Adige - Sudtirol Bianco" dalla vendemmia 2013 con 89 di 100 punti.
Il Bauernspeck Alto Adige ?e un'esperienza culinaria particolare ed esclusiva, disponibile in quantità limitata, pensato per i veri buongustai, consapevoli anche dell'importanza di un'adeguata quantità di grasso nella carne. La carne proviene da suini allevati in modo naturale su piccoli masi altoatesini e di piccole dimensioni e nutriti con mangimi selezionati, geneticamente non modificati. Il risultato è uno speck particolarmente tenero, ma che al contempo ha la giusta consistenza.
>> dettaglio
Scarlatto nell'aspetto, ha un profumo molto variegato, vanigliato, caldo e ampio, di frutta rossa matura. Sapore altrettanto pieno, schietto, ma pure una vellutata morbidezza e classe. Un rosso di gran razza, esclusivamente altoatesino, da abbinare agli arrosti di carne, ai formaggi stagionati, ma anche vino da meditazione, specialmente se consumato dopo una paziente anche lunga stagionatura in bottiglia.
Il risultato finale è un eccellente formaggio di gusto dolce, leggermente piccante con la crosta impregnata ed occhiatura piccola, regolare, facile da tagliare e da servire, ideale in ogni momento della giornata, dovuti ad un tempo di maturazione minimo di 4 settimane.
Sorprendete i Vostri amici, parenti, conoscenti con un gustosissimo assortimento di prodotti altoatesini di incredibile qualità senza dimenticare, però, di deliziare, prima di tutto Voi stessi. Tutto ciò che serve per una perfetta merenda altoatesina, seguendo le tradizioni contadine.
Lo Speck di casa Villgrater - Sesto viene prodotto esclusivamente da cosce suine selezionate, affumicate delicatamente e aromatizzate in maniera tradizionale. Il prodotto viene stagionato almeno per 6 mesi nell'aria fresca e frizzante della valle di Sesto.
come aperitivo, con pesce e crostacei, piatti vegetariani