L'uva Moscato Giallo di questo nobile passito proviene da colline soleggiate, calcaree e sabbiose. I grappoli vengono fatti essiccare per quattro mesi. Il passito è caratterizzato da un'infinita complessità di aromi: frutta secca, albicocche, miele e mele cotogne. Ha inoltre una persistenza eccezionale.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 13.50 %
a. 2017 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2017 il 01.07.2020 con 90 di 100 punti.
a. 2016 Falstaff:
92 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2019 con 92 di 100 punti.
a. 2015 Falstaff:
93 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2015 il 01.06.2018 con 93 di 100 punti.
a. 2013 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2013 il 01.07.2016 con 90 di 100 punti.
a. 2011 Vinum Wine Magazine:
17 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2011 il 01.12.2015 con 17 di 20 punti.
a. 2012 Falstaff:
91 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2012 il 01.06.2015 con 91 di 100 punti.
a. 2011 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2011 il 01.07.2014 con 92 di 100 punti.
a. 2010 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2010 il 01.07.2013 con 92 di 100 punti.
a. 2009 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2009 il 01.07.2012 con 90 di 100 punti.
a. 2008 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2008 il 01.07.2010 con 93 di 100 punti.
a. 2003 Falstaff:
88 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2003 il 01.03.2006 con 88 di 100 punti.
a. 2018 Robert Parker The Wine Advocate:
95 of 100 Points.
"Robert Parker The Wine Advocate" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2018 il 01.09.2020 con 95 di 100 punti.
a. 2016 Robert Parker The Wine Advocate:
96 of 100 Points.
"Robert Parker The Wine Advocate" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.09.2018 con 96 di 100 punti.
a. 2011 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Baron Salvadori 'Baronesse Passito' Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2011 il 01.02.2016 con 93 di 100 punti.
Il Cabernet fa parte dei vini rossi corposi e dal colore rosso carico. Al naso sprigiona profumi di frutta rossa e leggermente speziati. Gusto pieno ed avvolgente di buona struttura, con note di ribes nero e peperone verde. Si consiglia l'abbinamento con carni rosse, cacciagione e formaggi piccanti.
>> dettaglio
Nei boschi incontaminati delle Dolomiti, genti esperte raccolgono, selezionano e confezionano per Voi i prodotti più tipici.
Specialità tirolese che trova la sua origine nel fastoso pranzo di pasqua. La famosa fesa di maiale, salata, affumicata e stagionata nel passato era la portata principale del pranzo di pasqua.
Questo speck si abbina bene agli antipasti. Una combinazione molto saporita è data dallo speck di fesa tagliato a fettine finissime con olio d'oliva, succo di limone, rucola e parmigiano.
fresco e ricco di concianti sostanziosi, fruttato, salato e succoso con un piacevole asprigno.
Di colore paglierino dai riflessi verdognoli, possiede un aroma delicato e fruttato. Il suo sapore fresco e vivace, dal leggero sentore di mela, sottolinea la sua stoffa elegante. Consigliamo questo vino come aperitivo, accompagnato con antipasti e primi o con pesce.