Uve: Pinot Bianco (70 %) + Pinot Grigio (30 %)
VINO: Colore: giallo dorato intenso Odore: aromi maturi di mele cotogne, uva matura, un po' di paglia e fieno, miele d'acacia, burro e caramello Sapore: elegante con acidità equilibrata, spiccata sapidità e mineralità, pieno e fresco, amabile, invitante e di pronta beva, retrogusto lungo ed elegante; con la struttura base di un Pinot Bianco, il Bianco 2019 si presenta come un'interpretazione nuova e riuscita di un gran cuvée bianco
Vigneti: Appiano Monte, 500-630 metri sul livello del mare / terreni ghiaiosi e calcarei con esposizione est-sud / viti di età fino a 30 anni, potatura Gujot
Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata delle uve vendemmiate tardi e dalla piena maturità in serbatoi d'acciaio inossidabile per 8 giorni, affinamento al 100 % per 15 mesi in grandi botti di legno, in cui il lievito è stato tenuto settimanalmente in sospensione mediante pale d'agitazione (B-tonnage)
Abbinamenti: con petto di vitello, filetto di vitello arrosto, arrosto di coniglio, brasati di carne, pollame e fagiano, polipo alla griglia, gamberi di mare, varietà di formaggi stagionati ...
Temperatura di servizio: 14-16°C
Conservabilità: entro 5 anni
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcoolica: 10.00 %
a. 2015 Falstaff:
92 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Muri-Gries Abtei Muri Weiss Sudtirol" dalla vendemmia 2015 il 01.06.2017 con 92 di 100 punti.
a. 2014 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Muri-Gries Abtei Muri Weiss Sudtirol" dalla vendemmia 2014 il 01.07.2016 con 92 di 100 punti.
a. 2012 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Muri-Gries Abtei Muri Weiss Sudtirol" dalla vendemmia 2012 il 01.06.2014 con 90 di 100 punti.
a. 2011 Falstaff:
88 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Muri-Gries Abtei Muri Weiss Sudtirol" dalla vendemmia 2011 il 01.06.2013 con 88 di 100 punti.
a. 2003 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Muri-Gries Abtei Muri Weiss Sudtirol" dalla vendemmia 2003 il 01.08.2005 con 15 di 20 punti.
Il Pinot bianco "Sirmian" matura sulle pendici meridionali dell'omonima zona sopra Nalles. Conquista con una vasta gamma di profumi che vanno dall'aroma delicato di mela ed agrumi al sentore di ananas maturo ed esibisce una pienezza efficace ed elegante. Al palato convince con un'acidità stimolante ed un finale persistente e vivace.
>> dettaglio
vino bianco elegante e robusto, COLORE da giallo verdognolo a giallo chiaro, PROFUMO fruttato con sentore di pesca e mela verde, SAPORE secco, robusto, persistente, fresco
Colore paglierino di media intensità, molto pulito con profumi floreali caldi e persistenti. Al gusto ha spiccata acidità, indice di notevoli possibilità di evoluzione e di tenuta (due anni almeno). Colpisce per l'equilibrio d'insieme.
Giallo verdognolo nel colore, chiarissimo, ha una carica aromatica del tutto particolare, con note di fieno e vaga - mente di moscato. Il sapore conferma la sua bella comp - lessità olfattiva, fresco, con un convincente retrogusto. È un vino fresco, di pronta beva, da servire freddo e da assaporare con diverse varietà di cibo, soprattutto pesce di acqua dolce.
Vino bianco, da giallo verdognolo a giallo dorato nel colore, fruttato con sentori aromatici, piacevolmente fresco e di buona struttura. Si accompagna bene con antipasti con le portate a base di salse più o meno elaborate, e a base di molluschi.
Il vitigno, originario della Germania, ha trovato un terroir ideale in Alto Adige. Il Riesling esige molto dal sito e preferisce un clima fresco ma soleggiato. Questo è esattamente ciò che offrono i vigneti intorno al lago di Montiggl e i siti vicini, i cui terreni di porfido danno al vino il suo carattere speciale. Il Riesling Fallwind colpisce per le sue note fruttate e l'acidità minerale, che lo rendono un vino di alta classe.