Caratteristiche: Questo vino, esaltato da Wolfgang Amadeus Mozart nel suo "Don Giovanni", viene ottenuto dal vitigno Marzemino con tradizionale vinificazione in rosso. Rappresenta il vino più tipico della Vallagarina dove ha trovato un habitat ideale sugli scuri terreni basaltici di Isera. Il colore è rubino, il profumo vinosamente delicato con sentore di viola mammola; il gusto è pieno ed armonico e chiude con un retrogusto caratteristicamente amarognolo. Per gustare appieno la fragranza di questo vino che non si giova dell'invecchiamento, si consiglia il consumo nell' annata ad una temperatura di ca. 16/18°C, possibilmente previa scaraffatura.
abbinamenti consigliati: Gli abbinamenti gastronomici ideali sono rappresentati da primi piatti con sughi di funghi, carni bianche e rosse non arricchite da eccessivi aromi, salumi o insaccati serviti caldi o freddi.
temperatura di servizio: 16/18° C.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 12.00 %
Il Classico Quattrociocchi appare alla vista di colore giallo dorato intenso con sfumature verdoline, limpido. All’olfatto è fine e avvolgente, dotato di toni ampi fruttati di pomodoro acerbo, lattuga e carciofo, cui si accompagnano freschi sentori di menta, basilico e salvia. Al palato è elegante e vegetale, con ricordo di cicoria, lattuga e sedano. Amaro presente e piccante armonico.
>> dettaglio
La Bresaola è un prosciutto di manzo essiccato all’aria di origine italiana. Per la sua produzione utilizziamo esclusivamente carne bovina di nostra macellazione.