Friulano Collio DOC - 2021 - 1 x 0,75 lt. - Ronco dei Tassi
Nota allergia: contiene sulfiti a. 2015 Wine Enthusiast: 88 of 100 Points. "Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 2015 il 07.01.2017 con 88 di 100 punti. a. 2008 Vinum Wine Magazine: 15 of 20 Points. "Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 2008 il 01.09.2010 con 15 di 20 punti. a. 2005 Wine Spectator: 87 of 100 Points. "Wine Spectator" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 2005 il 30.06.2007 con 87 di 100 punti. a. 2001 Wine Spectator: 86 of 100 Points. "Wine Spectator" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 2001 il 30.04.2003 con 86 di 100 punti. a. 1998 Wine Spectator: 86 of 100 Points. "Wine Spectator" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 1998 il 31.03.2000 con 86 di 100 punti. a. 1994 Wine Spectator: 80 of 100 Points. "Wine Spectator" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 1994 il 15.06.1996 con 80 di 100 punti. a. 1990 Wine Spectator: 82 of 100 Points. "Wine Spectator" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 1990 il 31.01.1995 con 82 di 100 punti. a. 2019 Wine Enthusiast: 91 of 100 Points. "Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano" dalla vendemmia 2019 il 01.10.2020 con 91 di 100 punti.
a. 2015 Wine Enthusiast:
88 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 2015 il 07.01.2017 con 88 di 100 punti.
a. 2008 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 2008 il 01.09.2010 con 15 di 20 punti.
a. 2005 Wine Spectator:
87 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 2005 il 30.06.2007 con 87 di 100 punti.
a. 2001 Wine Spectator:
86 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 2001 il 30.04.2003 con 86 di 100 punti.
a. 1998 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 1998 il 31.03.2000 con 86 di 100 punti.
a. 1994 Wine Spectator:
80 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 1994 il 15.06.1996 con 80 di 100 punti.
a. 1990 Wine Spectator:
82 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 1990 il 31.01.1995 con 82 di 100 punti.
a. 2019 Wine Enthusiast:
91 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Ronco dei Tassi Friulano Collio Goriziano" dalla vendemmia 2019 il 01.10.2020 con 91 di 100 punti.
È abboccato e fresco, piacevolmente snello e leggero di alcool, di grande morbidezza e di stabilissimo equilibrio, con buona persistenza e finale fruttato. Per la sua versatilità può, con la stessa disinvoltura, aprire e chiudere un pranzo o rallegrare ogni ora della giornata.
>> dettaglio
Caccia allo spuntino! Punta dritto al tuo appetito il cacciatorino: tutto il sapore ricco che cerchi in un piccolo salame, un vero e proprio salvafame tascabile.
Insaccato di pura carne suina e salume della Provincia di Parma, è prodotto col magro di sottospalla, macinatura media in budello naturale gentile. Stagionatura: 45 / 50 giorni
Descrizione: tradizionale biscotto senese (e toscano) dalle origini non definite, diffuso nelle campagne. Preparato artigianalmente con ingredienti semplici e genuini quali farina, uova e mandorle (22%), cotto lentamente, tagliato e essere tostato in forno. Ottimo inzuppato nel vin santo o in vino dolce liquoroso.