Descrizione: Il FRIULANO Colli è un vino storico il cui nome è d'uso comune in Friuli da centinaia d'anni. E' da sempre il vino dei friulani: profumato, ricco di struttura, pieno ed equilibrato. Le sue caratteristiche principali sono da ricercarsi nel sentore di mandorla amara e nella sua armoniosa acidità. Matura bene trasformando gli originali profumi fruttati in altri piu complessi e carichi: nelle grandi annate non trova eguali in qualità.
Abbinamenti: E' un vino completo da bersi come aperitivo, ma anche in accompagnamento a piatti a base di pesce e crostacei.
Temperatura di servizio: Da servire a 10° - 12° C.
Nota allergia: contiene sulfiti
a. 2008 Vinous Antonio Galloni:
87 of 100 Points.
"Vinous Antonio Galloni" ha valutato il vino "Volpe Pasini Friulano Colli Orientali del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 2008 il 01.08.2009 con 87 di 100 punti.
a. 2007 Wine Enthusiast:
85 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Volpe Pasini Friulano Colli Orientali del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 2007 il 05.01.2009 con 85 di 100 punti.
a. 1998 Wine Spectator:
80 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Volpe Pasini Friulano Colli Orientali del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Italy" dalla vendemmia 1998 il 31.03.2000 con 80 di 100 punti.
a. 2018 Raffaele Vecchione - WinesCritic.com:
91 of 100 Points.
"Raffaele Vecchione - WinesCritic.com" ha valutato il vino "Volpe Pasini Friulano Colli Orientali del Friuli" dalla vendemmia 2018 il 01.01.2020 con 91 di 100 punti.
a. 2018 Wine Enthusiast:
90 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Volpe Pasini Friulano Colli Orientali del Friuli" dalla vendemmia 2018 il 01.12.2019 con 90 di 100 punti.
>> dettaglio
Il suo intenso colore rosso rubino, l'inconfondibile bouquet dal leggero profumo di violetta ed il suo pieno ed armonioso sapore con lieve sentore di mandorle amare ne fanno uno straordinario rappresentante della sua famiglia. Abbinamenti consigliati: Consigliamo questo vino con antipasti, carne lessa o carni bianche, con affumicato o formaggio dolce.
Il Lagrein ha un aroma fine e gradevole che richiama il profumo della viola. Il gusto è pieno, vellutato e leggermente asprigno. Si conserva a lungo. Si abbina bene a grigliate di carne, arrosti, selvaggina e formaggi piccanti.
Colore: rosso rubino con tonalità viola Odore: ampio e fruttato con note di ciliegia durone e cioccolatini "Mon Chérie", un sentore di cannella e marzapane Sapore: morbido e fruttato, buona struttura con tannini morbidi, impegnativo ma invitante e di pronta beva, con la tipica leggerezza di uno Schiava, fruttato e lungo nel retrogusto
vino rosso rubino, fruttato, leggermente floreale, pieno, armonioso