Lo speck magro viene prodotto con la coscia del maiale, senza grasso e cotica. La coscia che viene scelta viene tagliata a pezzi fino a ricavarne 3 Kg, poi salata, salmistrata ed affumicata. La fase di maturazione dello speck magro avviene grazie all'aria di montagna della Val Sarentino.
Delicatamente amarognola, dal fine perlage e dalla schiuma compatta, è semplicemente adatta in ogni occasione.
>> dettaglio
Il suo sapore pieno, maltato, si riallaccia idealmente alle antiche tradizioni birrarie conventuali.
Una birra, nella quale si evidenziano i sentori di malto, forti e suadenti allo stesso tempo.
Birra morbida all'assaggio, con richiami decisi di malto, miele ed acacia, con una nota amara molto delicata, percepibile nel retrogusto.
Olio d' oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
realizzata con pomodori selezionati maturati al sole della Sicilia. Questo prodotto naturale è indicato per grandi e bambini che vogliono mangiare sano. Condimento pronto per pasta o pizza, solo da scaldare. Non necessita di cottura.