Speck BERNARDI - la giusta stagionatura è essenziale!
La Qualità dei nostri prodotti inizia al momento dell'aquisto della materia prima. Non solo la provenienza, ma anche l'alimentazione, il mantenimento è la macellazione sono punti molto importanti. La materia prima da noi aquistata viene lavorata secondo le severe regole dell'HACCP.
Speck ricavato da diverse parti del maiale.
Oggi come un tempo lavoriamo secondo tradizione quasi tutte le parti del maiale, come coscia, carrè, sottospalla, pancetta, spalle e guance. A causa dei diversi tessuti presenti nelle varie tipologie di carne, siamo in grado, grazie all'utilizzo di una singolare mistura di spezie, di conferire alle carni un sapore e caratteristiche uniche e peculiari.
Oltre a questa vasta scelta, produciamo anche il tradizionale "Bauernspeck" (lo speck del contadino), il quale viene prodotto esclusivamente con carne di maiali locali. Questo Speck è riconoscibile in quanto il nostro marchio vi viene impresso a fuoco.
I nostri prodotti si evidenziano per la lieve salatura, la leggera affumicatura a freddo e i tempi di stagionatura.
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
>> dettaglio
Speck della macelleria Hell, stagionato al minimo 5 mesi, gusto aromatico e saporito.
Il gusto genuino della vera tradizione dell'Alto Adige si nasconde in questa salsiccia di selvaggina preparata secondo antiche ricette.
Prodotto di gastronomia a base di pane e formaggio, tipico dell'Alto Adige. Ottimi abbinati al brodo. Ideali anche con crauti, würstel, stinco, carne suina cotta o verdurine. Squisiti anche con burro fuso e parmigiano.
Prodotto di gastronomia a base di pane e speck, tipico dell’Alto Adige. Ottimi abbinati al brodo. Ideali anche con crauti, würstel, stinco, carne suina cotta o verdurine. Squisiti anche con burro fuso e parmigiano. Cuocere in acqua salata o brodo bollente per circa 15 -17 minuti.