La pancetta di Speck Villgrater viene prodotta da baffe selezionate, salate a secco e speziato delicatamente, affumicata al legno di faggio e stagionata per ca. 4-5 settimane. La pancetta affumicata trova uso nella cucina altoatesina per i Canederli di Speck, Carbonara, Zuppa d'Orzo o per raffinare l'arrosto.
La macelleria Villgrater Sexten è un'azienda tradizionale a conduzione familiare con sede a Sexten, un idilliaco villaggio dell'Alto Adige. Da oltre 100 anni, la macelleria è sinonimo di altissima qualità e di uno stretto legame con la natura e l'agricoltura. I prodotti sono realizzati esclusivamente con materie prime locali, come carne di maiale, manzo o selvaggina, provenienti da allevatori della regione e conservati in modo adeguato alla specie. Nella produzione, Villgrater si affida alle tradizioni artigianali e alle tecnologie più avanzate per garantire i più alti standard qualitativi. L'assortimento comprende un'ampia scelta di specialità a base di salsiccia e prosciutto, oltre a carne e prodotti convenience. Tutti i prodotti convincono per il loro gusto naturale e la loro qualità speciale. Con la macelleria di Villgrater Sexten vi affidate all'autentico artigianato altoatesino e al massimo livello di piacere.
Il Salame di cinghiale Villgrater verrà prodotto con il 60 % di carne di cinghiale e 40 % di carne suina, speziato delicatamente con leggeri noti di vino rosso, essicato per qualche settimana nell'aria fresca e pulita della valle di Sesto.
>> dettaglio
Il salame altoatesino di cervo Villgrater verrà prodotto con carne di cervo delle ns. valli e carne suina, raffinato con spezie nostrane ed essicato per ca. 45 giorni.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Unico e perfetto nel gusto , cosi qualche cliente descrive il nostro salame di cervo, che regge ogni confronto. In modo particolare è amato per spuntini, merende e primi piatti in combinazione con altre squisitezze della casa.
Specialità tirolese che trova la sua origine nel fastoso pranzo di pasqua. La famosa fesa di maiale, salata, affumicata e stagionata nel passato era la portata principale del pranzo di pasqua.