Lo speck tradizionale dell'azienda Steiner viene messo in salamoia e trattato con erbe e sale selzionati con cura. Dop diversi giorni nell'affumicatoio lo speck matura per altri 4 mesi a basse temperature. Durante la stagionatura si forma la tipica muffa nobile che conerfisce al prodotto il caratteristico sapore delicato. Lo speck della casa Steiner è un particolare sapore della norcinera altoatesina.
Steiner, lo specialista di prodotti tipici di montagna. La pancetta, delicatamente venata di grasso, affumicata su legno di faggio, asciugata all'aria e stagionata per settimane garantisce piatti gustosi in cucina.
Palline di formaggio fresco con pepe
>> dettaglio
Ideale per impasti leggeri con grandi alveolature, grande volume, grande sofficità. Per quali ricette? Dalla ricerca e sviluppo del Mulino Caputo nasce Nuvola: un’accurata selezione di materie prime 100% naturali senza additivi né conservanti che assicura volume e sofficità degli impasti grazie all’alta capacità fermentativa naturalmente presente nei grani.
I "Kaminwurzen" sono salsicce di carne bovina e suina, leggermente affumicate ed essicate nell'aria fresca, una tipica specialità altoatesina.