C’è forse qualcuno che non lo conosce? Il piatto di carne mista, denominato “Schlachtplatte”, è ben noto agli amanti dell’Alto Adige. Il “surfleisch” è carne di maiale che viene insaporita in una speciale miscela di spezie, che le conferisce quel suo gusto così caratteristico. Il prosciutto arrotolato è prodotto con il collo del maiale, inoltre come surfleisch produciamo anche il carré di maiale e gli stinchi di maiale salmistrati. Preparazione Nella produzione del prosciutto arrotolato, il collo del maiale viene messo in salamoia con spezie selezionate e sale. Infine viene cotto e affumicato con legno di faggio. Come gustarlo Il surfleisch (prosciutto arrotolato, carré di maiale o stinco di maiale) ormai è un elemento tradizionale immancabile sulla tavola dei tirolesi, soprattutto in autunno. Sentir parlare di crauti, con bacche di ginepro e foglie di alloro, abbinati al gusto della carne di maiale, è autentica musica per le orecchie degli intenditori. Da servire con le “Erdäpfelblattlen”, sottili frittelle di patate, e un buon bicchiere di vino rosso dell'Alto Adige. Un'autentica esperienza, non solo per le papille gustative.
Ragu di Cervo Villgrater, fatto in casa - ottimo sulla pasta, polenta, crostini o con il riso. Dopo l'apertura conservare nel frigo e consumarlo entro pochi giorni.
>> dettaglio
I "Kaminwurzen" sono salsicce di carne bovina e suina, leggermente affumicate ed essicate nell'aria fresca, una tipica specialità altoatesina.
Sugo di pomodoro fatto in casa Villgrater, raffinato con carne trittata bovina e suina ed erbe fresche, aromatiche. Dopo l'apertura conservare nel frigo e consumarlo entro pochi giorni.
La famiglia Darbo produce sin dal lontano anno 1879 confetture secondo una tradizionale ricetta tirolese. Frutta rigorosamente scelta viene lavorata con cura e grande delicatezza per conservare il pieno aroma e la fragranza.
La pagnotta pusterese del sig. Bernhard Feichter è un prodotto artigianale a base di farina di grano integrale cotta in un forno a legna.
Una crema rustica, dal gusto pieno e versatile, da spalmare sul pane o per completare in modo unico i vostri piatti.