Il Bauernspeck Alto Adige ?e un'esperienza culinaria particolare ed esclusiva, disponibile in quantità limitata, pensato per i veri buongustai, consapevoli anche dell'importanza di un'adeguata quantità di grasso nella carne. La carne proviene da suini allevati in modo naturale su piccoli masi altoatesini e di piccole dimensioni e nutriti con mangimi selezionati, geneticamente non modificati. Il risultato è uno speck particolarmente tenero, ma che al contempo ha la giusta consistenza.
La macelleria Steiner di Rasen è un'azienda familiare con una lunga tradizione. Qui si lavora la carne e si producono salsicce secondo le antiche ricette e l'artigianato già dal 1923. Il segreto del successo della macelleria Steiner sta nell'alta qualità dei prodotti. Qui viene lavorata solo carne di animali della regione, allevati e nutriti in modo adeguato alla specie. In questo modo si ottengono prodotti a base di carne e salsicce non solo particolarmente gustosi, ma anche sani. Oltre alla classica gamma di carni e salsicce, la macelleria Steiner offre anche molte specialità. Tra queste, ad esempio, le carni affumicate come il prosciutto o lo speck, ma anche le salsicce fatte in casa e varie specialità di carne. La macelleria Steiner attribuisce grande importanza a una consulenza amichevole e personalizzata ai propri clienti. Anche i desideri individuali vengono presi in considerazione e realizzati. Ad esempio, i clienti possono ordinare prodotti speciali a base di salsiccia per le loro celebrazioni ed eventi. Nella macelleria Steiner, l'artigianato della lavorazione della carne è ancora molto vivo. Qui si lavora con passione e attenzione ai dettagli, il che si riflette anche nella qualità dei prodotti. Chi apprezza la carne e gli insaccati di alta qualità deve assolutamente fare un salto alla macelleria Steiner.
vino bianco caratteristico, elegante ed aromatico; l'appellativo "aromatico" dice l'intensità eccezionale del profumo di questo vino che si presenta pieno e imposante. Col tempo il suo colore giallo paglierino, tendente al dorato, si carica, il profumo originale si affina accentuando il bouquet. Il Traminer Aromatico della Valle Isarco si distingue per l'aromaticità di singolare eleganza nel profumo e nel sapore, esaltato da un'acidità convincente e simpatica. abbinamenti consigliati: con gamberi, aragoste, paté di fegato d'oca, minestre a base di besciamella o gratinate, risotto ai frutti di mare, formaggi a pasta granulosa e piccante; anche come aperitivo e ottimo come vino da dessert.
>> dettaglio
Per una piccola merenda si offre questa variazione. Dimezzando di lungo questo pezzo di Speck, si può tagliarlo in piccoli pezzi con un coltello, come si pratica nella merenda tipica Altoatesina. Più pratico questa forma trova posto su ogni tipo di affettatrice.
Portatevi a casa un pezzo di Alto Adige! Nei cofanetti regalo troverete prodotti tipici dell'Alto Adige. Ideale per regalare o divertirsi!
Durante la stagione calda, che non consentiva la stagionatura all’aria, nei tempi passati si è cominciato ben presto a cuocere prima la carne, per poi affumicarla leggermente: in questo modo si otteneva una buona durata di conservazione e un prodotto alimentare dal sapore e dall’aroma straordinari.
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).
Krakauer ca. 290 gr. - Hackerhof Lanz Bernhard