La radice del rafano è il prodotto base per la salsa di rafano. Grattugiandola si ottiene questa salsa tipica del sapore intenso. Abbinamento a carne suina, stinco, speck, costole, ecc. Lista ingredienti: rafano 52%, acqua, aceto di acquavite, olio di colza, zucchero, sale, amido, siero di LATTE in polvere, stabilizzante: gomma di xanthan, acidificante: acido citrico, antiossidante: METABISOLFITO di sodio, aroma naturale.
La produzione dello Schüttelbrot inizia con la preparazioni di un impasto molto soffice. Dopo breve riposo il panificatore impasta con mani sapienti delle piccole pagnotte rotonde, che a secondo della grandezza del prodotto finito possono pesare tra i 50 e 200 g...
>> dettaglio
Lavorato a mano, con il 70% di farina di segale
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Lo Speck di casa Villgrater - Sesto viene prodotto esclusivamente da cosce suine selezionate, affumicate delicatamente e aromatizzate in maniera tradizionale. Il prodotto viene stagionato almeno per 6 mesi nell'aria fresca e frizzante della valle di Sesto.
Lavorato tradizionalmente a mano, con farine integrali di: farro (40%), grano tenero (10%) e segale (10%).
Da riscaldare per ca. 5-10 minuti con un pò di acqua oppure brodo. I crauti sono l'abbinamento ideale per costine, pancetta, salsicce e wurstel.