Dol Gin Dolomiti Dry 45 % 0,5 lt. - Distilleria Zu Plun
Gradazione alcoolica: 45.00 %
La Hofbrennerei Zu Plun - Florian Rabanser è un'azienda a conduzione familiare situata a Castelrotto, un comune dell'Alto Adige. La distilleria è gestita da Florian Rabanser, che ha imparato l'arte della distillazione dal padre ed è ora la quarta generazione a portarla avanti. La distilleria del maso Zu Plun è nota per le sue grappe e i suoi liquori di frutta di alta qualità, prodotti con frutta fresca della regione. Le materie prime provengono dai frutteti circostanti e vengono raccolte a mano e selezionate con cura. La distilleria attribuisce grande importanza alla qualità delle materie prime e lavora solo frutta matura e della migliore qualità. La distilleria utilizza metodi tradizionali e tecniche di distillazione all'avanguardia per preservare i sapori della frutta nei suoi brandy e liquori. Ogni fase del processo produttivo viene eseguita a mano, dal taglio della frutta all'imbottigliamento dei prodotti finiti. I distillati maturano in botti di legno per sviluppare i loro aromi caratteristici. Oltre alle grappe e ai liquori di frutta, la distilleria della fattoria Zu Plun offre anche grappe, liquori alle erbe e altri liquori. Tutti i prodotti sono realizzati in piccoli lotti e sono numerati per sottolinearne l'unicità. La distilleria pone grande attenzione alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente e utilizza solo fonti di energia rinnovabili e materiali riciclabili. La distilleria della fattoria Zu Plun è una parte importante dell'economia locale e lavora a stretto contatto con i frutticoltori della regione per garantire una produzione sostenibile e rispettosa dell'ambiente. Nel complesso, la Hofbrennerei Zu Plun - Florian Rabanser è un esempio eccezionale di artigianato tradizionale e di produzione di qualità nel settore della distillazione. La distilleria si è guadagnata un'ottima reputazione ed è un must per gli amanti degli alcolici di alta qualità che cercano prodotti autentici.
Per una piccola merenda si offre questa variazione. Dimezzando di lungo questo pezzo di Speck, si può tagliarlo in piccoli pezzi con un coltello, come si pratica nella merenda tipica Altoatesina. Più pratico questa forma trova posto su ogni tipo di affettatrice.
>> dettaglio
Portatevi a casa un pezzo di Alto Adige! Nei cofanetti regalo troverete prodotti tipici dell'Alto Adige. Ideale per regalare o divertirsi!
Durante la stagione calda, che non consentiva la stagionatura all’aria, nei tempi passati si è cominciato ben presto a cuocere prima la carne, per poi affumicarla leggermente: in questo modo si otteneva una buona durata di conservazione e un prodotto alimentare dal sapore e dall’aroma straordinari.
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).
Krakauer ca. 290 gr. - Hackerhof Lanz Bernhard
Aceto balsamico di modena classico per uso quotidiano.