"Infuso alle erbe a base di piante officinali che favoriscono il benessere delle vie respiratorie.
Preparazione:
Per la preparazione degli infusi di Bergila, versare sulle erbe acqua bollita a 90°C (lasciare riposare l’acqua per 1 minuto dopo averla portata ad ebollizione). Per una tazza occorre un cucchiaino da tè di erbe sfuse. Lasciare in infusione per 5-8 minuti. Più si prolunga l’infusione, maggiore è la quantità di sostanze amare che emerge e l’intensità del colore dell’infuso. Affinché gli oli essenziali delle erbe non si volatilizzino, coprire con un coperchio durante l’infusione.
Ingredienti:
piantaggine*, menta piperita*, isoppo*, verbasco*, altea* *da agricoltura biologica "
Per imparare DEGUSTando, per trascorrere piacevoli momenti in compagnia, per fare un regalo diverso e gustoso. Viaggiate in un mondo meraviglioso del piacere con i speciali affinamenti di formaggio e rarità casearie create dal affinatore e "papa del formaggio" Hansi Baumgartner. La composizione della DEGUSTazione è completamente nuova ogni volta ed è una sorpresa. Con un foglio d'informazione in allegato verrà spiegata esattamente la seqenza d'ordine nel degustare le varie specialità La DEGUSTazione per 2 persone contiene almeno 4 tipi di formaggi diversi con un peso totale al minimo di 700 gr. più le salse a base di spezie e frutta (Chutneys) che sono adatte.
>> dettaglio
Simile al Würstel Vienna ma piú grande é adatto come ingrediente nelle insalate oppure alla griglia o nelle zuppe. Il caratteristico gusto leggero, valorizzato dall'affumicatura a legno, è molto amato dagli intenditori.
I salami contadini della Val Sarentino vengono prodotti con carni magre, trattati con speciali aromi, secondo l'antica ricetta contadina. Vengono poi affumicati lentamente in un affumicatoio del maso Gramm, con fuoco di legna di pino e ginepro e li lasciati fino alla giusta stagionatura.
Negli ultimi anni il Gewürztraminer è diventato uno dei vini più richiesti dell'Alto Adige. È un vino di colore giallo paglierino fino a giallo dorato, ben strutturato, dal profumo da leggero a penetrante, secco e delicatamente aromatico al gusto. Accanto a lievi note speziate si avvertono anche sfumature di chiodi di garofano, rosa e litchi.