VIROPA Salvia "BIO" La salvia cresce nei luoghi aridi e assolati, specialmente nell'Italia Centrale, Meridionale e isole, dal mare alla zona submontana. Si usano le foglie, raccolte da aprile e luglio e fatte essiccare. È ben noto come la salvia sia fin da tempi molto remoti considerata un ottimo condimento in cucina. Nella pratica erboristica tradizionale, l'infuso usato per gargarismi è ottimo contro il mal di gola e la tonsillite, mentre gli sciacqui possono essere efficaci per le infezioni alle gengive.
tempo d'infusione: 10 - 15 Minuti
Qualità controllata:
>> dettaglio
Il sapore inconfondibile dei pistacchi più buoni per condire con fantasia piatti tipici e inedite creazioni culinarie. Pistacchio, olio di semi di girasole, pepe nero, sale.
Marmellata di arance 340 gr. - Buongargano
Peperoni in agrodolce 314 ml. - Mariolino
Ingredienti da agricoltura biologica controllata: Fiori di ibisco, mela acida, rosa canina, anice, zenzero, cannella, chiodi di garofano
Lo Speck di casa Villgrater - Sesto viene prodotto esclusivamente da cosce suine selezionate, affumicate delicatamente e aromatizzate in maniera tradizionale. Il prodotto viene stagionato almeno per 6 mesi nell'aria fresca e frizzante della valle di Sesto.