La tradizione dello sciroppo di Spitz risale al XIX secolo. Ma allora come oggi Spitz Syrup si distingue soprattutto: Abilità, cura e migliore qualità.
Solo i frutti più succosi e maturi sono ammessi nella Spitz Fruit Syrup. Per i coloranti e i conservanti artificiali, il nostro sciroppo significa: "Sfortunatamente, dovete stare fuori".
Il gusto migliore unito ai più severi criteri di qualità e la massima cura nella produzione fanno degli sciroppi Spitz quello che sono: i nostri leader assoluti!
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
>> dettaglio
Il suo sapore pieno, maltato, si riallaccia idealmente alle antiche tradizioni birrarie conventuali.
Una birra, nella quale si evidenziano i sentori di malto, forti e suadenti allo stesso tempo.
rigenerante e rinforzante, indicato dopo sforzi fisici e durante la convalescenza, sviluppa un effetto rilassante sull'intero sistema nervoso; dolce e dal sapore neutrale è apprezzato anche molto in cucina ( per la preparazioni di dolci),
Il Bauernspeck Alto Adige ?e un'esperienza culinaria particolare ed esclusiva, disponibile in quantità limitata, pensato per i veri buongustai, consapevoli anche dell'importanza di un'adeguata quantità di grasso nella carne. La carne proviene da suini allevati in modo naturale su piccoli masi altoatesini e di piccole dimensioni e nutriti con mangimi selezionati, geneticamente non modificati. Il risultato è uno speck particolarmente tenero, ma che al contempo ha la giusta consistenza.
La particolare miscela di aromi, tramandata secondo l'antica ricetta contadina, e l'affumicatura con aromatici e sani legni di conifera (pino mugo e ginepro) gli conferiscono l'originale e inconfondibile sapore.