Per il nostro salame al finocchio utilizziamo solo la carne di maiale più pregiata e lo insaporiamo con spezie naturali. Il suo particolare sapore speziato deriva dalla delicata asciugatura e stagionatura nell’aria di montagna altoatesina. Il delizioso gusto del finocchio viene così esaltato in modo ottimale. Preparazione Per la preparazione dell’appetitoso salame al finocchio utilizziamo la migliore carne di maiale. Il salame viene insaccato in budello naturale e asciugato all'aria per almeno 4 settimane Come gustarlo Servito a cena o a merenda, il salame al finocchio va tagliato preferibilmente a fettine sottili. Senza lattosio e senza glutine, questo salame è il piatto ideale per tutti i buongustai. Prima del consumo, togliere il salame al finocchio dalla confezione sottovuoto e lasciarlo respirare a temperatura ambiente per un'ora, affinché possa sviluppare tutto il suo aroma. Conservare il salame al finocchio in un luogo fresco e asciutto.
La particolare miscela di aromi, tramandata secondo l'antica ricetta contadina, e l'affumicatura con aromatici e sani legni di conifera (pino mugo e ginepro) gli conferiscono l'originale e inconfondibile sapore.
>> dettaglio
Speck BERNARDI - la giusta stagionatura è essenziale!
Una particolare specialità; nasce in un paesaggio incontaminato di monti e valli, cresce nella fresca aria frizzante delle Alpi e viene affinata dalla centenaria e tradizionale abilità dei produttori locali. Trancio IGP a peso variabile. 350 gr. di bontà dell' Alto Adige, dalla forma regolare, è un prezioso aiuto in cucina sia come ingrediente che come sfizioso antipasto.
I Salamini pusteresi Villgrater vengono prodotti con carne bovina e carne suina in maniera tradizionale e naturale, speziati delicatamente con leggere note di vino rosso, essicati per qualche settimana nell'aria fresca e pulita della valle di Sesto.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Una specialità per chi ama il gusto forte. Prodotto con latte magro, ha un aroma da piccante a molto forte. La crosta grigia a chiazze bianche racchiude una pasta di consistenza leggermente friabile.