Perle di cumino 150 gr. - Trenker
Con le PERLE in diversi gusti completiamo la nostra gamma di prodotti con un sano e gustoso divertimento da sgranocchiare! Il nostro consiglio: Contorno con l'aperitivo al posto delle patatine
Il Panificio Trenker è un'azienda tradizionale di Dobbiaco, un pittoresco comune dell'Alto Adige, in Italia. Dalla sua fondazione nel 1960, l'azienda a conduzione familiare è diventata una delle panetterie più conosciute della regione ed è sinonimo di massima qualità, artigianalità e innovazione. Il panificio Trenker ha puntato su ingredienti naturali e regionali e attribuisce grande importanza al fatto che i suoi prodotti siano realizzati senza additivi e conservanti artificiali. Per garantire ciò, tutti gli ingredienti sono accuratamente selezionati e controllati. Il panificio utilizza inoltre ricette e metodi di cottura propri, tramandati di generazione in generazione. Oltre alle classiche varietà di pane altoatesino, come segale, pane contadino e pane integrale, il panificio Trenker offre anche una varietà di torte, dolci e snack. Un'attrazione particolare sono i famosi "Toblacher Krapfen", una specialità tradizionale altoatesina che è stata perfezionata dal panificio Trenker e che oggi è una delle specialità più conosciute della regione. Il panificio Trenker non è noto solo per i suoi prodotti da forno di alta qualità, ma anche per il suo impegno nei confronti dell'ambiente e della sostenibilità. Ad esempio, il panificio utilizza fonti di energia rinnovabili e si affida a imballaggi ecologici. Anche il tema della responsabilità sociale è molto sentito nel panificio Trenker. L'azienda sostiene progetti sociali locali e si impegna a formare i giovani della regione. Nel complesso, il panificio Trenker è un esempio eccezionale di artigianato tradizionale in costante evoluzione e sempre innovativo. La combinazione di massima qualità, regionalità e sostenibilità ha fatto sì che il Panificio Trenker sia oggi conosciuto e apprezzato non solo a Dobbiaco, ma in tutto l'Alto Adige e oltre.
Siamo lieti di offrirVi un vero formaggio pecorino/vaccino dell'Alto Adige, in forme da circa 600 gr. Il Marerhof a 1.175 m di altitudine, si trova sulle pendici del Monte S. Candido, presso il paese. Qui le pecore e capre in mezzo a prati soleggiati si nutrono di erba fresca, fieno profumato, al Marerhof si rinuncia completamente al silaggio. Ed eccelente (senza fattori chimici) come il foraggio, è anche il latte che esse producono, completamente genuino, naturale e dal gusto pieno. I migliori presupposti per un formaggio particolare.
>> dettaglio
Per una piccola merenda si offre questa variazione. Dimezzando di lungo questo pezzo di Speck, si può tagliarlo in piccoli pezzi con un coltello, come si pratica nella merenda tipica Altoatesina. Più pratico questa forma trova posto su ogni tipo di affettatrice.
Portatevi a casa un pezzo di Alto Adige! Nei cofanetti regalo troverete prodotti tipici dell'Alto Adige. Ideale per regalare o divertirsi!
Durante la stagione calda, che non consentiva la stagionatura all’aria, nei tempi passati si è cominciato ben presto a cuocere prima la carne, per poi affumicarla leggermente: in questo modo si otteneva una buona durata di conservazione e un prodotto alimentare dal sapore e dall’aroma straordinari.
Steiner, lo specialista di prodotti tipici di montagna. La pancetta, delicatamente venata di grasso, affumicata su legno di faggio, asciugata all'aria e stagionata per settimane garantisce piatti gustosi in cucina.
Dalle parti migliori della coscia di vitello si ricavano appetitosi pezzi di manzo magrissimo, affumicato e stagionato di ottima qualità, particolarmente adatti per tutti i tipi di piatti freddi e antipasti.