Croccante piacere di antica tradizione
Il Schüttelbrot del Panificio Trenker porta a buon diritto la definizione "fatto a mano", prevista dal marchio di qualità "Südtirol". Infatti per spianare questo pane tradizionale di segale e spezie naturali, il panettiere a tre quarti della lievitazione mette l'impasto su un disco sottile che cotto in forno assume l'aspetto di una bassa focaccia croccante.
Piccolo ma tosto! Il mini Schüttelbrot è una versione in piccolo del tradizionale Schüttelbrot ed è il vero cavallo di battaglia di Trenker. Il mini Schüttelbrot è ideale nel tempo libero per spuntini durante una passeggiata o sulle piste da sci, ma è anche un stuzzichino molto apprezzato da studenti e altri lavoratori dell'intelletto. Anche questo prodotto originale Trenker è privo di grassi, esaltatori di sapore e conservanti.
Dal cuore delle Dolomiti la leggera e saporita specialità croccante per tutte le occasioni. È lo snack ideale da sgranocchiare alle feste o davanti alla TV, accompagnandolo con vino o altre bevande, negli spuntini al sacco o come stuzzichino nei buffet. Provatelo in mille modi, con prosciutto, salame, speck o formaggio. Il suo gusto Vi conquisterà. Buon appetito!
Il Panificio Trenker è un'azienda tradizionale di Dobbiaco, un pittoresco comune dell'Alto Adige, in Italia. Dalla sua fondazione nel 1960, l'azienda a conduzione familiare è diventata una delle panetterie più conosciute della regione ed è sinonimo di massima qualità, artigianalità e innovazione. Il panificio Trenker ha puntato su ingredienti naturali e regionali e attribuisce grande importanza al fatto che i suoi prodotti siano realizzati senza additivi e conservanti artificiali. Per garantire ciò, tutti gli ingredienti sono accuratamente selezionati e controllati. Il panificio utilizza inoltre ricette e metodi di cottura propri, tramandati di generazione in generazione. Oltre alle classiche varietà di pane altoatesino, come segale, pane contadino e pane integrale, il panificio Trenker offre anche una varietà di torte, dolci e snack. Un'attrazione particolare sono i famosi "Toblacher Krapfen", una specialità tradizionale altoatesina che è stata perfezionata dal panificio Trenker e che oggi è una delle specialità più conosciute della regione. Il panificio Trenker non è noto solo per i suoi prodotti da forno di alta qualità, ma anche per il suo impegno nei confronti dell'ambiente e della sostenibilità. Ad esempio, il panificio utilizza fonti di energia rinnovabili e si affida a imballaggi ecologici. Anche il tema della responsabilità sociale è molto sentito nel panificio Trenker. L'azienda sostiene progetti sociali locali e si impegna a formare i giovani della regione. Nel complesso, il panificio Trenker è un esempio eccezionale di artigianato tradizionale in costante evoluzione e sempre innovativo. La combinazione di massima qualità, regionalità e sostenibilità ha fatto sì che il Panificio Trenker sia oggi conosciuto e apprezzato non solo a Dobbiaco, ma in tutto l'Alto Adige e oltre.
>> dettaglio
I canederli di speck sono una delle più tipiche specialità dell' Alto Adige.
Colore: rosso rubino scuro e carico Odore: vellutato e fruttato con note di ciliegie mature, prugne, lamponi e cioccolato amaro Sapore: pieno e succoso, struttura tannica chiara e morbida, freschezza giovane e vellutata, invitante e stimolante nel retrogusto
Il Schüttelbrot viene preparato da un impasto morbido di farina di segale, accuratamente raffinata con cumino e finocchio - il piacere di sgranocchiare 100% naturale.
Il Classico Quattrociocchi appare alla vista di colore giallo dorato intenso con sfumature verdoline, limpido. All’olfatto è fine e avvolgente, dotato di toni ampi fruttati di pomodoro acerbo, lattuga e carciofo, cui si accompagnano freschi sentori di menta, basilico e salvia. Al palato è elegante e vegetale, con ricordo di cicoria, lattuga e sedano. Amaro presente e piccante armonico.