Materia prima: Vinacce fresche di schiava, merlot, lagrein e piantine di ruta
Lavorazione: Grappa d'annata in infusione a freddo in dosata quantità di piantine di ruta
Aspetto: Verde chiaro
Profilo aromatico: Netto riconoscimento dell'aromatizzazione
Gusto: Persistente, giustamente alcolico, grandissima armonia tra l'ottimo distillato e le foglie di ruta
Gradazione alcolica: 40% Vol.
Note: La ruta (ruta graveolens L.) è una pianta che cresce nei luoghi sassosi, nei vigneti e, a volte, è pure coltivata negli orti. Ha proprietà digestive e diuretiche Raccolta prima della fioritura di maggio, viene messa fresca in infusione a freddo per circa 30 giorni in grappa giovane di vinacce e successivamente imbottigliata insieme ad una piantina fresca. La nostra grappa alla ruta ha un gusto morbido e vellutato, finemente erbaceo.
Gradazione alcoolica: 40.00 %
La distilleria Villa Laviosa si trova nel pittoresco comune di Terlano, nella regione italiana dell'Alto Adige, ed è un rinomato produttore di grappa, liquori e altri alcolici. La distilleria ha sede in un'antica villa costruita all'inizio del XX secolo da una famiglia benestante e che oggi funge da affascinante sede di produzione. La distilleria Villa Laviosa è orgogliosa di utilizzare solo le migliori materie prime della regione. L'uva utilizzata per produrre la grappa proviene dai vigneti circostanti, mentre la frutta per i liquori proviene da agricoltori locali. Utilizzando solo ingredienti freschi e di alta qualità, la distilleria è in grado di produrre prodotti di qualità eccezionale che riflettono l'aroma e il gusto caratteristici della regione. La distilleria è nota anche per il suo metodo di distillazione tradizionale. I mastri distillatori di Villa Laviosa utilizzano ancora alambicchi di rame per produrre i loro liquori. Questo metodo richiede molta abilità ed esperienza per garantire che la grappa e i liquori abbiano l'aroma e il gusto migliori. Il risultato è un piacere distintivo e di alta qualità. La gamma di prodotti di Villa Laviosa comprende una varietà di liquori, dalla grappa classica ai liquori fruttati. I prodotti più noti sono la "Grappa Riserva", la "Grappa di Teroldego" e il "Limoncello Laviosa". Ogni prodotto è unico e offre un'esperienza di gusto incomparabile. La distilleria Villa Laviosa è un'azienda familiare radicata nella regione da generazioni. La passione per la produzione di liquori e l'amore per la regione si riflettono in ogni bottiglia che esce dalla distilleria. Combinando tradizione e innovazione, la distilleria è diventata uno dei produttori di liquori più rispettati dell'Alto Adige ed è una meta popolare per gli amanti del vino e degli alcolici di tutto il mondo.
La pancetta di Speck Villgrater viene prodotta da baffe selezionate, salate a secco e speziato delicatamente, affumicata al legno di faggio e stagionata per ca. 4-5 settimane. La pancetta affumicata trova uso nella cucina altoatesina per i Canederli di Speck, Carbonara, Zuppa d'Orzo o per raffinare l'arrosto.
>> dettaglio
Marmellata di arance amare 340 gr. - Buongargano
Marmellata di limoni 340 gr. - Buongargano
Per i buongustai, si raccomanda il delizioso prosciutto di cinghiale. La carne del cinghiale non è paragonabile a quella del maiale domestico. È aromatico e di colore rosso scuro. Inoltre, la carne è più magra e soda di quella del maiale domestico.
Gli olii aromatici sono lavorati con il nostro olio extra vergine di oliva quattrociocchi. La particolarità di questi olii è che l’aroma si ottiene con la molitura contemporanea delle olive con agrumi o spezie. Ogni nostro prodotto, si basa su un una lavorazione antica e ingredienti di qualità, realizzando un alimento biologico ad Hoc.
Il colore va´dal giallo verdognolo al giallo chiaro. I profumi sanno leggermente di mela e di limone. Il vino è sottolineato dalla sua sapidità in bocca e dalla sua mineralità. Vigneti: Vigneto di ca. 50 anni di età denominato Kühebene di Caldaro. Situato su un altipiano di ca. 500 metri sopra il livello del mare.