Bevanda spiritosa ottenuta mediante macerazione di radici di genziana in soluzione idroalcolica e l'aggiunta di un distillato di genziana.
Grado alcolico: 38 Vol. %
Dalla cucina tradizionale delle Dolomiti, mezzelune ripiene agli spinaci (30%).
>> dettaglio
Il Tonno fresco viene dapprima tagliato a tranci e messo a dissanguare in acqua corrente. Successivamente è fatto cuocere in acqua e sale (non a vapore) per preservarne al massimo le qualità organolettiche e proteiche.Dopo la cottura il tonno viene raffreddato, pulito a mano dalle spine e dalla pelle e tagliato in filetti che saranno messi nei vasetti. Infine i vasetti sono riempiti di di olio d'oliva, tappati e sterilizzati.
Formaggio a taglio di latte vaccino, Aspetto: cilindrico con crosta arancione, Odore: intenso di cumino, Gusto: speziato, Consistenza: burrosa - fondente, Stagionatura: fino a 6 mesi.
La famiglia Darbo produce sin dal lontano anno 1879 confetture secondo una tradizionale ricetta tirolese. Frutta rigorosamente scelta viene lavorata con cura e grande delicatezza per conservare il pieno aroma e la fragranza.
Il formaggio bianco muffa ha il sapore della foresta dopo una pioggia. Ciò è dovuto agli aghi di larice locali, con i quali ogni singola pagnotta viene fatta maturare nella fattoria Eggemoa.