Questa grappa cattura l'incredibile fragranza ricca di note fruttate e fresca, di toni erbacei, delle vinacce sceltissime e poco pressate di Sauvignon, rendendo a naso e palato sensazioni persistenti e fragranti.
Nota olfattiva: Erbacea
Gusto: Pulita/Fine
Descrizione organolettica: Ortica, foglie di sambuco
Abbinamenti: Asparagi
Occasione: Da meditazione, Idea regalo
Premi vinti: 2006 ISW - Intern. Spirituosen Wettbewerb - Silber, 2002 Concorso Interregionale del Garda - Alambicco del Garda, 2001 Concorso Nazionale Grappe - Alambicco d'Oro, 1999 Concorso Nazionale Grappe - Alambicco d'Oro, 1997 Concorso Nazionale Grappe - Alambicco d'Oro
Gradazione: 43 % vol
Invecchiamento: 1 anno in recipienti inox
Temperatura di servizio: 16 °C
Gradazione alcoolica: 43.00 %
Lo Speck di casa Villgrater - Sesto viene prodotto esclusivamente da cosce suine selezionate, affumicate delicatamente e aromatizzate in maniera tradizionale. Il prodotto viene stagionato almeno per 6 mesi nell'aria fresca e frizzante della valle di Sesto.
>> dettaglio
Per questo nobile liquore alla prugna usiamo un pregiato alcol di frutta ed il succo delle prugne ben mature di montagna. La caratteristica nell'aroma e nel gusto di questo liquore è dovuto anche ad una ricetta finemente studiata sulla base di un procedimento di mescolanza lungamente sperimentata.
Ricche note fruttate di ciliegia e frutti di bosco accolgono il naso, il palato viene avvolto da una morbidezza vellutata e gentile. Una grappa nobile rotonda e sontuosa nella sua equilibratezza.
La Grappa Müller Thurgau è un prodotto speciale della nostra casa che, per la rarità delle vinacce impiegate, ne produciamo solo quantità limitate. Questa nobile ed eccezionale acquavite è ottenuta dalle vinacce leggermente torchiate di Müller Thurgau, vino bianco famoso, coltivato principlalmante nella Valle Isarco (Alto Adige), di cui conserva intatto il caratteristico, intenso ed inconfondibile aroma.
La Grappa Pinot Noir (Blauburgunder) è un nobile e speciale prodotto della nostra casa. È rara e pregiata, dall'aroma e sapore inconfondibile, perché ottenuta solo dalla distillazione di vinacce non pressate di Pinot nero, vitigno dell'Alto Adige famoso che cresce nella zona della Bassa Atesina.