Acquavite di vinacce di uve Moscato e Chardonnay.
Le Vinacce freschissime di uve Moscato e Chardonnay, sono accuratamente selezionate dal mastro distillatore in persona e conservate separatamente in appositi recipienti d' acciaio inossidabile. La distillazione è lenta ed accurata, rigorosamente a ciclo discontinuo in alambicchi di rame a bagnomaria. Il cuore di questa raffinata acquavite, viene pazientemente affinato a grado pieno per un minimo di dieci mesi. Dopo un'accurato banco d'assaggio, le due acquaviti sono assemblate nella giusta proporzione, dando così vita a questa raffinata cuveé di ineguagliabile eleganza e morbidezza.
"La Morbida" di RONER è quindi un'acquavite di nuova concezione, volta a soddisfare i palati più esigenti, in grado di convincere con la sua delicatezza e la fragranza dei suoi profumi.
Gradazione alcolica: 35.00 % Gradazione alcoolica: 35.00 %
La materia prima, lardo di schiena, proviene da suini pesanti allevati in Italia. Il lardo, attentamente selezionato, si presenta con uno spessore che varia tra 6 e 8 cm. La salatura avviene in salamoia. La superficie è cosparsa di spezie e piante aromatiche di qualità. Il sapore è gustoso e leggermente aromatico; il profumo è invitante. Gusto: Aromatico
>> dettaglio
Questa acquavite pregiata e di produzione limitata, è ottenuta dalle more che crescono sui pendii soleggiati delle montagne altoatesine; il profumo intenso e delicato di questi frutti è valorizzato dall'antico metodo della doppia distillazione, in alambicchi di rame a bagnomaria.
La mela cotogna, profumatissima e sacra a Venere, sta scomparendo. Ogni anno si ricercano i migliori tra questi pregiatissimi frutti e con perizia e maestria se ne ricava una quantità limitatissima di distillato. Il risultato sorprende naso e palato per l'esplosione di magnifica, esuberante eleganza. Per veri intenditori.
Delicati aromi fruttati di noce moscata, piacere e freschezza - un ottimo vino da aperitivo. Indicato per antipasti speziati e svariati piatti di pesce