Materia prima: Vinacce di Gewürztraminer provenienti da coltivazioni collinari dell'Alto Adige.
Sistema di distillazione: La distillazione avviene con un alambicco discontinuo a vapore. Grappa prodotta in quantità limitata anno per anno - da una particolare selezione di vinacce. Sucessivamente affinata per 12 mesi in bottiglia.
Aspetto: Limpido, cristallino.
Profilo aromatico: Fruttato e fresco.
Gusto: Floreale, morbido e delicato, con carattere leggero e aromatico.
Gradazione alcolica: 43% Vol.
Servizio: Servire ad una temperature di 12° C.
Gradazione alcoolica: 43.00 %
Sentori di rosa canina e floreali caratterizano l'aroma delicato e finissimo. Elegante e piacevole al palato è una Grappa da gustare in occasioni veramente speciali.
>> dettaglio
Si presenta di un colore trasparente cristallino, all'olfatto regala un inconfondibile profumo floreale ed erbaceo e al palato rivela un sapore intenso, aromatico con piacevoli note di agrumi - una festa solenne per i sensi.
Il tipico profumo della Grappa Gewürztraminer è intenso, aroma tico, fruttato. Colpiscono la freschezza, gli aromi che spaziano dal profumo floreale all'erbaceo, dagli agrumi alla frutta matura. Per gli amanti della grappa aromatica una magia per i sensi.
Caratterizzata da piacevoli note di luppolo, questa birra ha un gusto pieno e bilanciato. Una birra corposa, nonostante i 0,0% gradi alcolici.
La radice di genziana (gentiana lutea) ha proprietà digestive e tonificanti. La grappa è ottenuta grazie ad un'infusione a freddo per circa 30 giorni in grappa giovane di vinacce di radici di genziana essicate. La nostra grappa alla genziana ha un gusto gradevolmente amaro, tipico dell'infusione ed è ottima anche bevuta fresca.
Il miele ha proprietà energetiche ed antibatteriche. La grappa è ottenuta grazie ad un'infusione a freddo di miele di acacia, per circa 30 giorni, in grappa giovane, così da preservarne le caratteristiche organolettiche. La nostra grappa al miele ha un gusto finemente dolce, dovuto esclusivamente alle caratteristiche del miele utilizzato.
L'asperula misura da terra dai 10 ai 40 centimetri e porta su di un esile gambo delle foglioline disposte a palco e in numero da sei a otto. I fiori, minuti e delicati, sono bianchi e appaiono da maggio a luglio. L'asperula (galium odoratum) è una piantina del sottobosco che cresce a 600-700 metri di altezza ed ha proprietà digestive e stimolanti. Raccolta durante la fioritura di maggio, viene messa subito in infusione per circa 30 giorni in grappa giovane di vinacce e poi imbottigliata insieme ad una piantina fresca. La nostra grappa all'asperula ha un gusto finemente erbaceo, delicato e rinfrescante.