Grappa di pura vinaccia Cabernet invecchiata 18 mesi.
Realizzata come raffinata cuvee di diverse annate, dalla maestria dei nostri mastri distillatori, colpisce per l'ampiezza della gamma speziata, sovrastata da una peculiare nota di caffè, sostenuta da una corposità morbida e avvolgente. Ecco il Rituale di servizio per le nostre Grappe Monovitigno Riserva, proposte di servizio e abbinamenti per godere al massimo delle loro squisite fragranze.
Nota olfattiva: Speziata
Gusto: Rotonda/piena
Descrizione organolettica: Vaniglia, cannella, caffè.
Abbinamenti: Salmone, pecorino delicato.
Occasione: Da meditazione, Idea regalo
Premi vinti: 2013 ISW Internationaler Sprituosen Wettbewerb - Argento / 2012 Internationaler Sprituosen Wettbewerb - Gold / 2011 Südtirol Aquae Noviles - Top Aquae Nobiles
Contenuto: 0,70 l
Gradazione: 42°°
Invecchiamento: Cuvee di diverse annate invecchiate in botte di rovere
Temperatura di servizio: 18 °C
Gradazione alcolica: 36.50 % Gradazione alcoolica: 36.50 %
La distilleria Roner di Termeno è una delle distillerie più conosciute e rinomate dell'Alto Adige e dell'Italia intera. L'azienda è stata fondata nel 1946 da Matthias Roner ed è ora gestita in terza generazione dai fratelli Günther e Karin Roner. La distilleria è specializzata nella produzione di distillati e liquori pregiati a partire da ingredienti regionali di alta qualità. La distilleria Roner è particolarmente nota per le sue acquaviti di frutta, prodotte con i frutti maturi dei frutteti circostanti. Si tratta di mele, pere, prugne e albicocche. Oltre alle acquaviti di frutta e ai liquori, la distilleria Roner offre anche un'ampia gamma di grappe, tra cui varietà come Chardonnay, Gewürztraminer e Lagrein. Le grappe sono prodotte con i residui di vinacce delle uve coltivate nei vigneti circostanti. La distilleria Ron attribuisce grande importanza alla produzione delicata e sostenibile dei suoi prodotti. Ad esempio, vengono utilizzati solo frutti completamente maturi e si evita completamente l'uso di aromi e coloranti artificiali. L'azienda si affida anche a processi e tecnologie ecologiche nella produzione. Gli elevati standard qualitativi della distilleria Roner hanno già ricevuto diversi riconoscimenti. Ad esempio, l'azienda ha ricevuto l'ambito titolo di "Distilleria dell'anno" e ha ricevuto numerose medaglie d'oro in occasione di concorsi internazionali di liquori. La distilleria Ron non è popolare solo tra i buongustai e gli amanti degli alcolici, ma anche tra i turisti che visitano la regione. L'azienda offre regolarmente visite guidate alla distilleria, dove i visitatori possono farsi un'idea della produzione delle pregiate gocce e anche assaggiarle.
L'eccezionale sapore delle albicocche della Val Venosta dove l'aria frizzante e limpida del vicino Ortles rende il loro profumo ancora più intenso, si ritrova intatto in questo eccezionale Geist di albicocche.
>> dettaglio
- giallo paglierino, - al naso colpiscono le fresche note di sambuco e uva spina si uniscono alle sensazioni della frutta esotica, - il palato è un'acquolina di frutta croccante che si stempera nella mineralità intensa; la lunga persistenza è un trionfo di frutta
Distillato da diversi tipi di mele maturate al sole dell'Alto Adige. La doppia distillazione secondo un antico, sperimentato procedimento garantisce il pieno aroma ed il gusto puro e leggero del nostro prodotto.