I mini muffin sono piccoli dolci pan di spagna soffici e umidi all'interno, tradizionalmente cotti in carta. Hanno un ottimo sapore per la colazione, il tè pomeridiano, come spuntino o dessert. Biscotti di pan di Spagna Ingredienti: Zucchero, farina di frumento, uovo intero, olio di canola, gocce di cioccolato 10% (massa di cacao, zucchero, cacao magro in polvere, burro di cacao, emulsionante: lecitina), cacao in polvere 2,2%*, amido di frumento modificato, grasso di palma, agenti lievitanti: difosfati, carbonati di sodio, fosfati di calcio; amido di frumento, sale, emulsionante: esteri poliglicerici degli acidi grassi; albume in polvere, addensante: xantano; lattosio, proteine del latte, aroma, conservante: acido sorbico. *solo nei muffin al cioccolato. Allergeni: Può contenere tracce di noci, soia, sesamo, lupino e anidride solforosa.
Gilli Food è un'azienda familiare con sede a Kardaun, in Alto Adige, specializzata nella produzione di prodotti gastronomici di alta qualità. L'azienda è radicata nella regione dal 1963 e nel corso degli anni è diventata uno dei produttori più noti di specialità come Schüttelbrot, Grissini e Knabbergebäck. Gilli Food pone particolare attenzione all'utilizzo di ingredienti naturali e di alta qualità provenienti dalla regione, come la farina di farro originale dell'Alto Adige. La produzione avviene con tecnologie all'avanguardia e sotto severi controlli di qualità. L'assortimento comprende un'ampia scelta di prodotti salati e dolci, molto apprezzati sia nel settore commerciale che in quello gastronomico. Con Gilli Food, l'attenzione è rivolta alle specialità regionali, all'alta qualità e al piacere dell'Alto Adige.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
>> dettaglio
Lo speck magro viene prodotto con la coscia del maiale, senza grasso e cotica. La fase di maturazione dello speck magro avviene grazie all`aria di montagna della Val Sarentino.
Un prodotto particolare è rappresentato dai canederli allo speck tipici dall'Alto Adige. Lo speck di produzione propria è l'ingrediente di base che conferisce l'aroma tipico. I canederli possono essere serviti in diverse ad esempio nel brodo di carne come antipasto, variazioni: come contorno con Gulasch, come unico piatto con un'insalata, a fette ricoperto dall'uovo fritto ecc. alle idee delle casalinge e dei cuochi non ci sono restrizioni.
Un bel sacchettone da 250g che contiene minimo 65 bocconcini, o da 220g che contiene minimo 55 bocconcini deliziosi.
con finissimo ripieno alla crema gianduia ottenuto da nocciole accuratamente selezionate provenienti da fornitori italiani e tostate presso la nostra sede.
La pasta morbida ed elastica e il gusto tipico e intensamente aromatico, quasi pungente, ne fanno una specialità unica nel suo genere