Affettare lo Speck nel senso tradizionale. Secondo il rito, il contadino taglia giù una fetta di 1 cm a 2 cm dallo Speck intero per tagliarla poi in piccole strisce con il coltello. Le piccole strisce vengono mangiate immediatamente dalle persone che stanno intorno all'affettatore. Questa procedura anche ai tempi di oggi viene chiamato "tagliare lo Speck" ed è praticato possibilmente ogni giorno. Si aggiunge un Salame di Casa che fa un'ottima combinazione con lo Speck ed è tagliato contemporaneamente.
Lo Speck Alto Adige è un prosciutto affumicato che è molto famoso su tutto il mondo. Il prodotto di Steiner è stato premiato sia in Italia che anche all'estero. Il Salame di casa è una specialità secondo la ricetta della famiglia.
Auguriamo buon divertimento praticando questo rito tradizionale. Buon appetito!
L'offerta contiene:
>> dettaglio
L' offerta che Vi facciamo è un'autentica delizia ed un invito meraviglioso a scoprire un assortimento di formaggi dell'Alto Adige. Si tratta di quattro specialità locali, prodotte secondo le ricette tradizionali dei maetri del caseificio di Sesto.
LasciateVi affascinare dei assortimenti di formaggio creati da Hansi Baumgartner - DEGUST