PROVENIENZA: Dai nostri vigneti siti in Paderno Franciacorta, Rodengo Saiano, Erbusco e Cologne.
VITIGNO E VINIFICAZIONE: Il Franciacorta Brut D.O.C.G. nasce da selezioni clonali di uve Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero. Vendemmia a mano in piccole casse, pressatura molto lenta e soffice dei grappoli interi. Fermentazione controllata a 17° - 19° con lieviti indigeni onde mantenere integro il sapore e i profumi della Franciacorta. Maturazione in vasche d'acciaio inox. Nei mesi di Marzo e Aprile viene effettuato il passaggio in bottiglia per la presa di spuma. Le bottiglie vengono accatastate in locali di affinamento a temperature controllate (12° - 14°) per almeno 25 mesi. Trascorso tale periodo il Franciacorta Brut D.O.C.G. assume le sue caratteristiche di profumo e sapore e con un finissimo periage. Si passa poi alla fase finale di remuage degorgement e abbigliamento per la spedizione.
SCHEDA ORGANOLETTICA: Colore giallo di buona carica con riflessi verdolini, perlage finissimo e persistente. Aroma fine e complesso, sapore asciutto, secco con vena acidula e nervo caratteristico, elegante e pieno al gusto.
ALCOOL: 12 - 12,5% vol.
Nota allergia: contiene sulfiti Gradazione alcoolica: 12.50 %
Gilbert & Gaillard:
80 of 100 Points.
"Gilbert & Gaillard" ha valutato il vino "Le Marchesine Brut" il 01.06.2015 con 80 di 100 punti.
a. 2007 Gilbert & Gaillard:
89 of 100 Points.
"Gilbert & Gaillard" ha valutato il vino "Le Marchesine Brut" dalla vendemmia 2007 il 01.07.2011 con 89 di 100 punti.
Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Le Marchesine Brut" il 01.12.2018 con 15 di 20 punti.
Wine Enthusiast:
90 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Le Marchesine Brut" il 01.01.2018 con 90 di 100 punti.
a. 2007 Wine Enthusiast:
92 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Le Marchesine Brut" dalla vendemmia 2007 il 01.01.2012 con 92 di 100 punti.
a. 2004 Wine Enthusiast:
91 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Le Marchesine Brut" dalla vendemmia 2004 il 01.07.2011 con 91 di 100 punti.
CellarTracker:
88 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Le Marchesine Brut" con 88 di 100 punti.
color porpora intenso. Aroma ampio, giovanile, fruttato (bacche nere e rosse), con note floreali (viola), minerali e delicatamente speziato. Equilibrato al palato con una gradevole presenza di tannini evoluti. Persistenza buona con retrogusto fresco, succulento.
>> dettaglio
Le sfumature rosso rubino e granato di questo Pinot vanno amabilmente a braccetto col suo profumo delicato, dal sentore di mora e ciliegia, ma con piacevoli impronte di vaniglia conferite dall'affinamento in barrique. In bocca si rivela equilibrato, morbido e pieno, esprimendo tutta l'energia e la robustezza di questo vitigno.
Il formaggio grigio di Sesto è un prodotto che forse ancora pochi conoscono ma che merita un assaggio ed un suggerimento per il suo consumo.
Snello e gentile, di moderato corpo e con una leggera amabilità residua. Eccellente aperitivo, si adatta perfettamente a tutte e occasioni conviviali. Può essere consumato a tutto pasto accompagnando cibi delicati soprattutto a base di pesce.
vino bianco nobile gradevolmente fresco con corpo armonioso. Colore: da giallo chiaro a verdognolo. Profumo: delicato, caratteristico, fruttato di pesca, mela verde, albicocca. Sapore: secco, citrino, aromatico, fruttato. Abbinamenti consigliati: con antipasti leggeri, asparagi, zuppa di vino, pesce (bollito o alla griglia); anche come aperitivo.
colore paglierino carico e luminoso, ha una buona concentrazione ed una pronunciata vena aromatica, con note speziate-affumicate, di fiori secchi e di rose che tendono ad espandersi e ad infittirsi nel bicchiere. Al gusto è abbastanza denso e grasso, con corpo saldo, notevole freschezza e vivacità.