Salame della tradizione calabrese, è speziato con peperoncino calabro, insaccato in bondeana e schiacciato durante la stagionatur.
Salame della tradizione lombarda a macinatura grossa, insaccato in budello naturale, interamente prodotto a mano. Dolce e magrissimo (grasso max 13%).
>> dettaglio
Il Salame Gustonetto Villani è preparato con soli carni di puro suino nazionale, macinate finissime, e con aggiunta di paprika. Le caratteristiche esclusive di questo salame sono il metodo di affumicatura, effettuata al naturale con legno di faggio, e la sua aromatizzazione ottenuta con tisane preparate con ginepro, chiodi di garofano e rosa canina. Viene stagionato a lungo, per oltre 100 giorni, e si contraddistingue per il colore ambrato della Sua superficie dopo la pelatura.
Insaccato di pura carne suina e salume della Provincia di Parma, è prodotto col magro di sottospalla, macinatura media in budello naturale gentile. Stagionatura: 45 / 50 giorni
La coppa è conosciuta in Italia anche con il nome di “capocollo”. razie alla composizione leggermente mista della sua carne, la coppa ha un gusto particolarmente delicato e succulento. L’ideale è tagliarla a fette sottilissime, dona alle insalate un tocco di raffinatezza.
L'alimentazione più adatta, i migliori maiali con il miglior sistema di allevamento danno ai lombi iberici "5B" di Estirpe Negra, e danno loro il grano fine e omogeneo in tutto il pezzo tipico di questo prodotto.