Vellutata di Cavolfiore. Prodotto artigianale senza conservanti e coloranti. Cavolfiore coltivato in Val di Sangro, pastorizzato a bagno maria secondo le nostre antiche usanze. Ingredienti Cavolfiore, sale. Metodo di preparazione Versa la vellutata in una pentola e scalda a fuoco lento per circa 10 minuti. Mescola di tanto in tanto. Modalità di conservazione Conservare il prodotto a riparo dalla luce e fonti di calore. Dopo l’apertura conservare in frigorifero a +4° e consumare entro 4 giorni.
Il Tonno fresco viene dapprima tagliato a tranci e messo a dissanguare in acqua corrente. Successivamente è fatto cuocere in acqua e sale (non a vapore) per preservarne al massimo le qualità organolettiche e proteiche.Dopo la cottura il tonno viene raffreddato, pulito a mano dalle spine e dalla pelle e tagliato in filetti che saranno messi nei vasetti. Infine i vasetti sono riempiti di di olio d'oliva, tappati e sterilizzati.
>> dettaglio
Utilizzo: ideale nello yogurt greco, per sciroppare frutta ed ortaggi, per zuccherare caffè e bevande in genere.
I pomodori San Marzano hanno un sapore come i pomodori freschi, gustosi molto fruttati, aromatici ed unici. Anni fa quasi estinto, il pomodoro San Marzano cresce oggi nuovamente grazie al Presidio Slow Food sui terreni fertili del Vesuvio.