Prodotto con la stessa coscia di produzione del prosciutto crudo si contraddistingue per una consistente marezzatura e una leggera affumicatura. La sua importante stagionatura lo rendono morbido al palato. Delicato nel profumo ed equilibrato nel sapore lascia in bocca una nota aromatica genuina e discreta.
La qualità "Extra" nasce da un' attenta selezione di olive sane raccolte a mano alla giusta maturazione e lavorate in giornata nei frantoi di produzione per ottenere quest'olio extravergine di oliva dal sapore fruttato, fragrante d'oliva e con un leggero retrogusto di mandorla. Presenta un colore verde intenso con rifless i dorati. Le cultivar sono: frantoio, leccino, maurino, pendolino.
>> dettaglio
la carne della guancia suina viene salata, pepata, leggermente affumicata a freddo e posta a stagionare in appositi locali. Ottimo come affettato se tagliato sottile, a dadini è ingrediente caratterizzante per svariate preparazioni di sughi e condimenti (pasta alla carbonara, uova strapazzate, fagioli...)
Grana Padano DOP 1/8 vac. ca. 4,5 kg. - Latteria Sociale Mantova - Zarpellon
Caffe tostato a legna d'uliva Miscela di caffè selezionati tostati a legna con il metodo tradizionale della tostatura lenta. Ogni qualità di caffe viene tostato singolarmente in modo da ottenere il grado di tostatura più adatto alla tipologia di caffe. Prima della miscelazione ogni qualità viene sottoposta ad assaggio per evitare la presenza di difetti e garantire le proprietà organolettiche del prodotto finito. Composizione: 90 % Arabica, 10 % Robusta
I pomodori San Marzano hanno un sapore come i pomodori freschi, gustosi molto fruttati, aromatici ed unici. Anni fa quasi estinto, il pomodoro San Marzano cresce oggi nuovamente grazie al Presidio Slow Food sui terreni fertili del Vesuvio.
La pasta è compatta con scarsissime occhiature e al pari del Grana con l'aumentare della stagionatura tende a scagliare al momento della spaccatura.