Utilizzando solo il cuore della pancetta, prima scotennata poi massaggiata a mano con una tramandata e sapiente miscela di sale, spezie e aromi naturali, lasciandola a riposo in apposite vasche, per il tempo che merita, viene poi insaccata in budella naturali, finendo con la classica legatura a mano per accompagnarla in una lunga stagionatura, dando frutto ad un prodotto nato da una cura e una passione unica, recuperando la genuinità di antichi sapori.
Questo speck si abbina bene agli antipasti. Una combinazione molto saporita è data dallo speck di fesa tagliato a fettine finissime con olio d'oliva, succo di limone, rucola e parmigiano.
>> dettaglio
Delicatamente amarognola, dal fine perlage e dalla schiuma compatta, è semplicemente adatta in ogni occasione.
Il suo sapore pieno, maltato, si riallaccia idealmente alle antiche tradizioni birrarie conventuali.
Una birra, nella quale si evidenziano i sentori di malto, forti e suadenti allo stesso tempo.
Birra morbida all'assaggio, con richiami decisi di malto, miele ed acacia, con una nota amara molto delicata, percepibile nel retrogusto.
Palline di formaggio fresco con pepe