prodotto tipico di tutto il Trentino nato dalla necessità di conservare la carne con metodi semplici. I grossi pezzi (magri come noce e scamone) vengono posti in vasche idonee, conciati con sale, aglio e spezie (coriandolo, ginepro, alloro, cannella, chiodi di garofano, rosmarino) e lasciati marinare naturalmente in ambiente freddo. Prodotto di eccellenza, sempre morbida, aromatica e digeribile.
Speck macelleria Hell, stagionato al minimo 5 mesi, gusto aromatico e saporito, la specialità più famosa dell' Tirolo.
>> dettaglio
Un salume completamente naturale, senza l'aggiunta di additivi, antiossidanti e derivati del glutine, come tutti i ns. salumi.
Piccoli ma buoni. Molte storie si intrecciano intorno alla creazione di queste piccole prelibatezze. Nel Medioevo, ad esempio, si racconta che i locandieri preparassero dei würstel particolarmente piccoli, da poter vendere ai loro clienti attraverso il buco della serratura dopo la chiusura ufficiale dei locali. Anche Goethe, il “principe dei poeti”, sembra che si fosse innamorato delle delicate salsiccette di maiale, sale, pepe e maggiorana, tanto da farsele spedire per posta a Weimar.
Lavorato a mano, con il 70% di farina di segale
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.