I pomodori San Marzano hanno un sapore come i pomodori freschi, gustosi molto fruttati, aromatici ed unici. Anni fa quasi estinto, il pomodoro San Marzano cresce oggi nuovamente grazie al Presidio Slow Food sui terreni fertili del Vesuvio.
>> dettaglio
Ottenuto dalla lavorazione a freddo di sole olive Taggiasche raccolte per bacchiatura e macinate entro 24 ore dalla raccolta E' un extra vergine che ha superato severi esami e un'attenta prova del panel test. All'assaggio l'olio extra vergine D.O.P. offre un'aroma dolce, fruttato e un sapore delicato e rotondo. Alla vista presenta colore giallo, densità medio alta e aspetto velato.
olive della cultivar Leccino, raccolte ad Ottobre e lavorate dal fresco. La dolcificazione avviene naturalmente ed esclusivamente con sale, aglio e finocchio. Dopo qualche mese e tanta cura sono leggermente appassite e pronte.
L' offerta che Vi facciamo è un'autentica delizia ed un invito meraviglioso a scoprire un assortimento di formaggi dell'Alto Adige. Si tratta di quattro specialità locali, prodotte secondo le ricette tradizionali dei maetri del caseificio di Sesto.