Passata di pomodoro "pera d'Abruzzo".
Il prodotto è realizzato secondo la tradizione casalinga, si presenta con un'ottima densità e soprattutto si farà apprezzare per il profumo e la naturale dolcezza, tipica dei pomodori di questa antica varietà.
Ottimo per qualsiasi preparazione in cucina, ma anche per gli appassionati del cocktail Bloody Mary
>> dettaglio
Ingredienti: aglio (44%), olio extravergine di oliva (31%), peperoncini piccanti (22%), prezzemolo, basilico, sale, correttore di acidità: acido citrico, antiossidante: acido L ascorbico.
Sugo di pomodoro fatto in casa, raffinato con speck di casa Villgrater. Dopo l'apertura conservare nel frigo e consumarlo entro pochi giorni.
Descrizione: ha largo impiego in cucina, è ideale per condire la pasta, per accompagnare carni lesse, sulle tartine
Prodotto di gastronomia a base di pane e spinaci, tipico dell’Alto Adige. Ottimi abbinati al brodo. Ideali anche con crauti, würstel, stinco, carne suina cotta o verdurine. Squisiti anche con burro fuso e parmigiano. Cuocere in acqua salata o brodo bollente per circa 15 -17 minuti.