Prodotto tipico della cucina tirolese ricavato dall’impasto di farina, spinaci e uova. Cuocere in acqua bollente salata finché vengono a galla, circa 2-3 minuti. Scolare e servire con salse rosse, burro fuso e salvia o con panna e speck. Alternativamente possono essere spadellati a fuoco lento per 2 minuti oppure versati in un piatto e nel microonde per 1 minuto a 500w. Una volta aperta la confezione consumare entro 2 giorni.
Prodotto di gastronomia a base di pane e formaggio, tipico dell'Alto Adige. Ottimi abbinati al brodo. Ideali anche con crauti, würstel, stinco, carne suina cotta o verdurine. Squisiti anche con burro fuso e parmigiano.
Prodotto di gastronomia a base di pane e funghi finferli, tipico dell'Alto Adige Ottimi abbinati al brodo. Ideali anche con crauti, würstel, stinco, carne suina cotta o verdurine. Squisiti anche con burro fuso e parmigiano. Cuocere in acqua salata o brodo bollente per circa 15-17 minuti.
Lo Speck di casa Villgrater - Sesto viene prodotto esclusivamente da cosce suine selezionate, affumicate delicatamente e aromatizzate in maniera tradizionale. Il prodotto viene stagionato almeno per 6 mesi nell'aria fresca e frizzante della valle di Sesto.
Il GINiz di Capriz è un formaggio molle prodotto 100% di latte vaccino dei masi dell' Alto Adige, aromatizzato con ginepro. Durante la sua stagionatura di quattro settimane nella cantina di ardesia, viene lavato e girato ogni secondo giorno. Alla fine della stagionature verrà affinato con BLU Gin.