La Pasta Artigianale Callari si affida alla tradizione e alla qualità dell'antica e nota cultura agronomica siciliana nella lavorazione del miglior grano duro locale e si pone come obiettivo quello di voler portare in tavola un prodotto sano, tracciabile e 100% siciliano.
Il clima, l'acqua di sorgente e il terreno di questa meravogliosa isola aggiungono qualità e prestigio a questo prodotto di altissimo livello: molitura a pietra con sistema a secco a basso numeri di giri per evitare il surriscaldameto del prodotto e preservare le sue proprietà organolettiche, lenta estrusione, trafilatura in bronzo, lunghi tempi di essiccazione (30-48 ore) a basse temperature, confezionamento manuale fanno il resto.
Sono questi gli ingredienti che trasformano Pasta Callari da semplice pasta ad un vero e proprio percorso di piacere.
Un nobile formaggio da taglio di pasta morbida e dal gusto saporito, appena tendente al dolce, con una leggera ma originale nota di noce
>> dettaglio
Speck della macelleria Hell, stagionato al minimo 5 mesi, affettato finemente, confezionato sottovuoto, l' ideale snack per gite e camminate.
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).
Pasta artigianale di Khorasan - Linguine 500 gr. - Pasta Callari
Una particolare specialità; nasce in un paesaggio incontaminato di monti e valli, cresce nella fresca aria frizzante delle Alpi e viene affinata dalla centenaria e tradizionale abilità dei produttori locali. Trancio IGP a peso variabile. 350 gr. di bontà dell' Alto Adige, dalla forma regolare, è un prezioso aiuto in cucina sia come ingrediente che come sfizioso antipasto.
Bouquet inconfondibilmente intenso, aromatico, con sentori di rose fresche, chiodi di garofano e litchi per questo vino dal color giallo oro. Nella roccaforte del Gewürztraminer, Termeno, questa vitigno trova le condizioni ideali per sprigionare tutta la sua corposità e forza e diventare morbido, pieno e lungo. Delizioso come aperitivo speziato, ma anche per accompagnare piatti saporiti, pietanze a base di pesce, astice e paté di fegato.