Versione secca in miniatura del Brezen classico. Ha lunga durabilità e si distingue per la straordinaria friabilità che il panettiere ha saputo dare al prodotto senza dimunuirne il sapore.
Ingredienti: farina di grano tenero, olio di semi di girasole, sale, lievito, malto. Superficie trattata con idrossido di sodio.
Questo speck si abbina bene agli antipasti. Una combinazione molto saporita è data dallo speck di fesa tagliato a fettine finissime con olio d'oliva, succo di limone, rucola e parmigiano.
>> dettaglio
Formaggio da taglio leggermente aromatico, forellini piccoli rotondi, maturazione minima 10 settimane.
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
Vi viene qui offerto un assortimento di formaggi speciali dell'Alto Adige. Si tratta di sette diverse tipologie di prodotti caseari, le cui ricette sono state tramandate dai nostri avi e per la cui preparazione manuale vengono tutt'ora seguite.
Per una vera meranda altoatesina è necessario l'originale Schüttelbrot! Il nome deriva dal particolare procedimento con cui, ancora oggi, viene preparato questo particolare pane di segale. Utilizzando ingredienti dell'Alto Adige, in particolare la farina de segale, si ottiene un impasto che viene lavorato con particolare forza ed energia : in tedesco "schütteln", significa scuotere, agitare con forza. Il clima favorevole, la nostra acqua purissima e l'esperienza di molti secoli lo rendono un prodotto davvero unico!