Descrizione
Nel cuore della Ciociaria, dove la tradizione dell’ulivo è tra le più antiche d’Italia, dal 1888 la Famiglia Quattrociocchi si dedica alla coltivazione di questo "tesoro": nasce così un olio genuino e d’alta qualità nel pieno rispetto della tradizione. Qui nasce l’olio extravergine di oliva "Classico" di Quattrociocchi, un multivarietale creato dal genio del Mastro Oleario nel generare un delicato equilibrio fra diverse cultivar, in questo caso itrana e moraiolo. Un olio che ci entusiasma perchè di alta selezione, dal fruttato medio, estratto a freddo da olive coltivate esclusivamente nell’azienda biologica di famiglia: un prodotto all’insegna del benessere e del gusto nel rispetto dell’ambiente circostante, come comanda la filosofia Quattrociocchi.
Note di degustazione
Il Classico Quattrociocchi appare alla vista di colore giallo dorato intenso con sfumature verdoline, limpido. All’olfatto è fine e avvolgente, dotato di toni ampi fruttati di pomodoro acerbo, lattuga e carciofo, cui si accompagnano freschi sentori di menta, basilico e salvia. Al palato è elegante e vegetale, con ricordo di cicoria, lattuga e sedano. Amaro presente e piccante armonico.
Abbinamenti
Eccellente su antipasti di funghi porcini, insalate di pesce spada, marinate di pesce azzurro, radicchio alla piastra, zuppe di lenticchie, cous cous di carne, tonno ai ferri, carni rosse o cacciagione alla piastra, formaggi stagionati a pasta dura.
Consigli d'uso
Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura delicata. Per cotture brevi a temperatura moderata e per friggere
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
>> dettaglio
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).
La produzione dello Schüttelbrot inizia con la preparazioni di un impasto molto soffice. Dopo breve riposo il panificatore impasta con mani sapienti delle piccole pagnotte rotonde, che a secondo della grandezza del prodotto finito possono pesare tra i 50 e 200 g...
Il Bauernspeck Alto Adige ?e un'esperienza culinaria particolare ed esclusiva, disponibile in quantità limitata, pensato per i veri buongustai, consapevoli anche dell'importanza di un'adeguata quantità di grasso nella carne. La carne proviene da suini allevati in modo naturale su piccoli masi altoatesini e di piccole dimensioni e nutriti con mangimi selezionati, geneticamente non modificati. Il risultato è uno speck particolarmente tenero, ma che al contempo ha la giusta consistenza.
Orzo perlato 500 gr. - Frantoio Bartolini