"L'olio essenziale di pino mugo è un prodotto biologico controllato e certificato. I rami vengono lavorati artigianalmente e con grande delicatezza nella nostra distilleria di olio di pino mugo mediante la distillazione in corrente di vapore, per soddisfare i più elevati criteri di qualità. Per preservare il profumo e l’effetto degli oli essenziali è consigliato conservare l’essenza ad una temperatura costante.
Il pino mugo è un cespuglio aghiforme sempreverde e appartiene alla famiglia delle pinacee. Cresce ad un'altitudine compresa tra i 1000 e i 2700 metri sul livello del mare. In quanto pianta sottoposta a tutela ambientale, la crescita annuale e la raccolta del pino mugo avvengono in funzione del naturale mantenimento dei pascoli d’alta quota e in accordo con la Guardia Forestale.
Istruzioni:
per la profumazione dell’ambiente: mettete una quantità d'acqua sufficiente nella coppa del diffusore per ambiente e aggiungetevi 2-5 gocce di olio essenziale. Istruzioni per cucinare con gli oli essenziali: 2 o 3 gocce sono sufficienti per aromatizzare 100 g di un alimento. Le ricette le potete trovare nel nostro blog. "
Un nobile formaggio da taglio di pasta morbida e dal gusto saporito, appena tendente al dolce, con una leggera ma originale nota di noce
>> dettaglio
Contiene la preziosa forza delle gemme, Con gemme di ribes nero e rosa canina, Confezionato in un pratico erogatore da nebulizzare direttamente in bocca, Integratore alimentare vegetale
Biscotti pretzel croccanti e cracker fini in una scatola pratica, amichevole e richiudibile.
Affumicato e maturato all'aria fresca di montagna, senza glutine e senza lattosio.
Formaggio vaccino di latte crudo del maso Eggemairhof a Selva dei Molini che deve il suo nome alla piccola forma rotonda e all'affinamento con il rosmarino. Stagionatura ca. 40 giorni nella cantina naturale.
Pratica monoporzione dei famosi würstel bianchi bavaresi completi della senape dolce originale in bustina. Scaldare in acqua molto calda per ca. 10 minuti - non bollire