|
Kellerei Tiefenbrunner - Bozen - Südtirol - Italia |
|
|
Filtrare & ordinareNota: l`attuale selezione di filtri non ha riscontri!
|
Cabernet - Merlot Linticlarus - 2020 - 0,75 lt. - cantina Tiefenbrunner
Un uvaggio di grande stoffa che si presenta di colore granato scuro, con eleganti note floreali e fruttate di ciliegia e ribes nero. Al palato è vellutato e morbido, gradevol-mente tannico. È un vino assai complesso, di notevole persistenza, piacevolmente acidulo e sapido nel retrogusto.
Cabernet Sauvignon Castel Turmhof - 2018 - 0,75 lt. - cantina Tiefenbrunner
Tra le sfumature acromatiche spicca il rosso granato, nel naso dominano il ribes e il pepe nero, ma è soprattutto al palato che questo cabernet si esprime in tutta la sua pienezza, impreziosita da tannini bene integrati. Data la giovane età, il retrogusto è ancora piuttosto rampante, ma assai persistente.
Chardonnay Castel Turmhof - 2019 - cantina Tiefenbrunner - 0,75 lt.
È un vino dal piacevole colore giallo paglierino brillante, con un equilibrato timbro floreale di mela, banana e vaniglia. Di gran carattere e ben strutturato, sa accattivarsi i favori del palato con la sua piacevole sapidità. Il parziale affinamento in botti di rovere lo rende pieno, elegante e molto persistente.
Gewürztraminer Merus - 2022 - 0,75 lt. - cantina Tiefenbrunner
con le sue note aromatiche che oscillano tra il giallo brillante ed il giallo oro, questo vino si distingue per il suo spiccato profumo d'uve mature e frutti canditi, con gradevoli sentori di miele, spezie orientali, salvia e petali di rosa. Al palato ha un gusto pieno ed armonioso, con una spiccata persistenza aromatica.
Lagrein Castel Turmhof - 2020 - 0,75 lt. - Cantina Tiefenbrunner
Il colore colpisce per quel rosso granato intenso, il profumo, assai delicato, per le sue note caratteristiche di viola e di ciliegia, e il gusto per gli aromi pieni e fruttati di una struttura impreziosita da una gradevole impronta di legno di quercia. I tannini bene integrati e un misurato livello di acidità rendono ancora più vivo e persistente questo vino tipico dell'Alto Adige.
Lagrein Riserva Linticlarus - 2020 - 0,75 lt. - cantina Tiefenbrunner
Le sue tinte rosso granato scuro, il suo tipico profumo di viola mammola e frutti di bosco, sono il preludio più accattivante di quell'ammaliante gioco d'acidità e di tannini maturi che questo vino riserva al palato, con grande eleganza, un gusto equilibrato ed una spiccata persistenza aromatica.
Müller Thurgau Merus - 2021 - 0,75 lt. - cantina Tiefenbrunner
Oltre all'occhio, avvinto dalle sue sfumature verdoline e di colore giallo chiaro, questo vino sa appagare anche il naso ed il palato, coi suoi profumi fruttati e gli aromi d'erbe selvatiche, erba fresca e noce moscata. Il corpo, ben strutturato, annuncia un retrogusto pieno ed equilibrato.
Müller Thurgau Vigna Feldmarschall - 2016 - cantina Tiefenbrunner - 0,75 lt.
Giocando amabilmente con quelle sue sfumature tra il giallo chiaro e il verdolino, questo vino sa stupire e sedurre con uno spettro di profumi quanto mai variegato ed intenso, con note floreali di salvia e rosmarino che si fondono in un'avvincente sinfonia aromatica. Raffinato e ben strutturato nel corpo, è dotato di un gradevole gioco d'acidità, ma anche di robustezza e bevibilità.
Müller Thurgau Vigna Feldmarschall Magnum CL - 2020 - Cantina Tiefenbrunner
Giocando amabilmente con quelle sue sfumature tra il giallo chiaro e il verdolino, questo vino sa stupire e sedurre con uno spettro di profumi quanto mai variegato ed intenso, con note floreali di salvia e rosmarino che si fondono in un'avvincente sinfonia aromatica. Raffinato e ben strutturato nel corpo, è dotato di un gradevole gioco d'acidità, ma anche di robustezza e bevibilità.
Pinot Nero Castel Turmhof - 2017 - Cantina Tiefenbrunner - 0,75 lt.
Le sfumature rosso rubino e granato di questo pinot vanno amabilmente a braccetto col suo profumo delicato, dal sentore di mora e ciliegia, ma con piacevoli impronte di vaniglia conferite dall'affinamento in barrique. In bocca si rivela equilibrato, morbido e pieno, esprimendo tutta l'energia e la robustezza di un vino giovane e di belle speranze.
Pinot Nero Riserva Linticlarus - 2018 - 0,75 lt. - cantina Tiefenbrunner
È un connubio oltremodo ammaliante quello che unisce le tonalità rosso rubino con sfumature granato di questo pinot nero, al suo intrigante bouquet dai sentori di frutti di bosco e ciliegia, ingentiliti da un'impronta fruttata. Il gusto è tondo ed equilibrato, con un corpo ben proporzionato che ne fanno un vino elegante e molto persistente.
Sauvignon Castel Turmhof - 2021 - 0,75 lt. - cantina Tiefenbrunner
Di un colore giallo brillante ingentilito da riflessi verdolini, questo vino sa sedurre l'olfatto col suo bouquet intenso e variegato dai sentori d'ortica, fiori di sambuco, peperone verde, salvia e menta. È un vino minerale, elegante, piacevolmente sapido sulla lingua e ambizioso nel retrogusto.
|
|
Mostra 1 fino 14 (di un totale 14 Articoli) |
Pagine: |
|
La Cantina Tiefenbrunner è una rinomata azienda vinicola dell'Alto Adige conosciuta per i suoi vini e spumanti di alta qualità. La cantina è stata fondata nel 1848 da Josef Tiefenbrunner ed è ora gestita dalla quinta generazione, Christof Tiefenbrunner.
La cantina Tiefenbrunner possiede un totale di 70 ettari di vigneti nelle migliori località dell'Alto Adige, tra cui le note zone vinicole di Bolzano, Caldaro e Termeno. I vigneti si estendono ad un'altitudine compresa tra i 250 e i 1.000 metri sul livello del mare, offrendo le condizioni ideali per la coltivazione di uve con caratteristiche diverse.
La cantina Tiefenbrunner attribuisce grande importanza alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente. Ad esempio, tutti i vigneti sono gestiti secondo i principi della viticoltura integrata, al fine di conservare le risorse naturali e promuovere la biodiversità. Anche in cantina si presta attenzione alla produzione a basso consumo di risorse.
I vini della cantina Tiefenbrunner si distinguono per l'alta qualità e gli aromi caratteristici. I vini bianchi ottenuti dal vitigno Gewürztraminer sono particolarmente conosciuti e apprezzati per il loro intenso sapore fruttato e speziato. Anche il Sauvignon Blanc, lo Chardonnay e il Pinot Grigio sono tra i vini di punta della cantina.
Un punto di forza particolare sono gli spumanti Tiefenbrunner, prodotti secondo i metodi tradizionali e caratterizzati da un perlage elegante e da un aroma raffinato.
Nel complesso, la cantina Tiefenbrunner è un eccellente rappresentante della viticoltura altoatesina ed è uno dei migliori produttori di vino della regione. La combinazione di tradizione e innovazione e l'applicazione coerente dei principi di sostenibilità rendono i vini di Tiefenbrunner un'esperienza speciale di piacere.
Ordinate le vere specialità altoatesine, lo speck, i formaggi, i vini e le specialità italiane comodamente da casa vostra!
|