|
Kellerei Bozen - Bozen - Südtirol - Italia |
|
|
Filtrare & ordinareNota: l`attuale selezione di filtri non ha riscontri!
|
Lagrein Collection Baron Eyrl - 2020 - 0,75 lt. - cantina Bolzano
Caratteristiche: Fermentazione controllata in acciaio e maturazione di dodici mesi in grandi botti di rovere. Colore: Rosso intenso con riflessi violacei; Profumo: varietale - viole, frutti di bosco, spezie; Sapore: morbido ed elegante; tannini nobili, bacche rosse.
Lagrein Riserva Taber - 2020 - 0,75 lt. - cantina Bolzano
Caratteristiche: colore: rosso granato scuro, impenetrabile profumo: caratteristico; sentori di vaniglia, cacao, ciliegia matura, humus, eucalipto sapore: pieno, armonico, tannini nobili, lungo Da servire: 18 °C; con carni, salumi e formaggi stagionati
Lagrein Riserva Taber Magnum - 2017 - cantina Bolzano - 1,50 lt.
Caratteristiche: colore: rosso granato scuro, impenetrabile profumo: caratteristico; sentori di vaniglia, cacao, ciliegia matura, humus, eucalipto sapore: pieno, armonico, tannini nobili, lungo Da servire: 18 °C; con carni, salumi e formaggi stagionati
Rosa Rosè - 2022 - 0,75 lt. - 9% vol. - Cantina Bolzano
ROSA: fresco, fruttato, estivo, a basso tenore alcolico. Da gustare in ogni occasione, come aperitivo o in abbinamento con antipasti leggeri. Dolciastro con 15g/l di zucchero residuo. Colore: rosa provenzale. Bouquet: profumi delicati di fragola, lampone e ciliegia, con accenni alla pasta di mandorle e petali di rosa. Sapore: sorso fresco ed elegante con equilibrata sapidità
|
|
Mostra 1 fino 36 (di un totale 36 Articoli) |
Pagine: |
|
La Cantina Bolzano è una rinomata cooperativa vitivinicola nel cuore dell'Alto Adige, in Italia. La cantina è stata fondata nel 1908 e da allora si è sviluppata fino a diventare una delle cantine più importanti della regione. La cantina si trova nella città di Bolzano, nota per la sua posizione pittoresca nel mezzo delle Dolomiti.
La Cantina di Bolzano ha una superficie di circa 230 ettari, su cui vengono coltivati principalmente vitigni autoctoni come Lagrein, Vernatsch e Gewürztraminer. I vigneti della cantina sono situati in alcune delle migliori località dell'Alto Adige, tra cui Santa Maddalena, Gries, Grieser Platz e Rentsch. La posizione dei vigneti sui ripidi pendii delle Dolomiti offre le condizioni ideali per la coltivazione dell'uva.
La Cantina di Bolzano è nota per i suoi vini di alta qualità, regolarmente premiati in concorsi nazionali e internazionali. La cantina è orgogliosa di produrre solo vini artigianali che riflettono il terroir dei suoi vigneti. La vinificazione avviene sotto la direzione dell'esperto enologo Stephan Filippi, noto per la sua filosofia di qualità senza compromessi.
La Cantina di Bolzano è anche impegnata nella sostenibilità e ha adottato diverse misure per ridurre al minimo l'impatto ambientale. Tra queste, l'utilizzo di energie rinnovabili, la riduzione del consumo di acqua e di energia e la promozione della biodiversità nei vigneti.
Nel complesso, Cantina Bolzano è un rappresentante di spicco della viticoltura in Alto Adige. Con la sua produzione vinicola di alta qualità, il suo impegno per la sostenibilità e la sua attenzione per i vitigni autoctoni della regione, Cantina Bolzano è un importante ambasciatore delle tradizioni vinicole e del terroir regionali.
Ordinate le vere specialità altoatesine, lo speck, i formaggi, i vini e le specialità italiane comodamente da casa vostra!
|